Ma come deve essere composta una password sicura? Il primo suggerimento è di non utilizzare parole o numeri facilmente riconducibili all'utente. Meglio non utilizzare, ad esempio, date di nascita, di matrimonio, i nomi dei figli, il nomignolo del cane o i cognomi dei giocatori della squadra del cuore. In questo caso, è preferibile unire lettere, numeri e caratteri speciali (come ad esempio @, #, §,*, e così via) utilizzando maiuscole e minuscole (anche all'interno della parola e non solo all'inizio). Anche la lunghezza è importante, poiché una buona password dovrebbe essere composta da almeno otto o dieci caratteri.