Sei quasi al termine di queste operazioni, a breve avrai selezionato tutte le opzioni necessarie e la rotella del mouse sarà pronta al nuovo uso. Vedrai che si aprirà una nuova finestra, dovrai recarti sull'icona che trovi vicino a "Button 1" si tratta di un'icona facilmente riconoscibile in quanto è rappresentata da una "doppia freccia", cliccaci su e successivamente opera un'altra selezione cliccando su "Button 5". Ripeti nuovamente la stessa operazione con la differenza che, al posto di "Button 5", questa volta, dovrai selezionare "Button 4".
A questo punto l'impostazione è salvata. Chiudi una per una tutte le finestre aperte e spostati tranquillamente tra gli spazi di lavoro con la rotella del mouse. Potrai utilizzare agevolmente la rotella del mouse su Ubuntu come preferisci e senza tanti problemi. Qualche minuto dedicato all'installazione, seguendo questa breve guida, ed il gioco è fatto!