I server Proxy sono utili quando ci colleghiamo a una pagina web e vogliamo mantenere segreta la nostra URL. Non a caso il collegamento risale al proxy e non a noi. Per collegarci a quest'ultimo, c'è bisogno dell'indirizzo IP. Il software fa' da intermediario tra un computer client e un server, all'interno della rete. Quindi non c'è una connessione diretta. L'indirizzo relativo non compare mai durante la navigazione. Uno degli strumenti più diffusi che, si servono di file di long per il controllo dei dati, è Squid utilizzabile su Windows e Linux. L'uso di tali programmi, velocizza il caricamento delle pagine web, archiviando una copia di quella principale. Viene visualizzata dal server in breve tempo. Ogni volta che un browser ne fa' richiesta, si risale ad essa, attraverso gli archivi, nella cache del server proxy. Tutto contribuisce a filtrare i malware e a ottimizzare la protezione dei dati. Utilizzando Squid si riduce il consumo. Oltre ad avere un controllo maggiore sulle connessioni. È nato soprattutto per le piattaforme Unix-like; rilasciato sotto licenza GPL. Se abbiamo dei dubbi sul ripristino manuale in Windows 7, rivolgiamoci a un programmatore. Meglio di chiunque altro ci sa' dire, come accedere alla rete attraverso il pannello di controllo.