Quando si vogliono imprimere i sottotitoli ai video, si può ricorrere a due soluzioni diverse. La prima comporta la creazione di un file che contenga esclusivamente i sottotitoli, mentre la seconda prevede la ricampionatura del video originale con dentro la traduzione testuale. La prima soluzione non richiede alcun tipo di modifica al video. Questo perché basta associarvi un file di testo esterno. Il formato di quest'ultimo è generalmente in "str", "sub" o "idx" e viene nominato esattamente come il video da sottotitolare. Se invece optiamo per l'inserimento diretto dei sottotitoli nel filmato, effettueremo un editing. Non appena avvieremo il video, il testo comparirà automaticamente nella parte bassa della schermata. Questo metodo ci porta numerosi vantaggi in termini di compatibilità del file verso qualunque tipologia di lettore.