Risulta dunque facile intuire che indicizzare un file o una cartella all'interno di Windows è prettamente la cosa più semplice che possiamo fare, poiché per iniziare la consultazione di un indice, creato dal Servizio precedentemente citato, è semplicemente necessario ricercare qualcosa all'interno dell'apposita area di ricerca visualizzabile dopo aver premuto il tasto Start. Ovviamente discorso diverso va fatto per quanto riguarda l'indicizzazione di cartelle di rete poiché varia tra le versioni del sistema operativo. Nelle versioni a 64bit non c'è alcun problema poiché la funziona risulta automatizzata, nella versione a 32 bit c'è qualche problema... Questo è dovuto a causa del fatto che Windows 7 non permette l'indicizzazione di queste specifiche cartelle in questa versione di sistema, ma ovviamente anche per questo c'è una soluzione, ovvero un componente aggiuntivo di Windows fornito da Microsoft che permetterà ad ogni utente di aggiungere al proprio indice di ricerca qualsiasi tipo di cartella di rete!