Come inserire HTML su Facebook
Introduzione
Facebook, il famigerato social network online, vi consente di condividere informazioni, pensieri e attività con amici, familiari e colleghi. A seguito degli ultimi aggiornamenti però, è divenuto piuttosto difficile personalizzare la propria pagina, perché molte delle possibilità di scripting sono state rimosse. Pertanto, non è più possibile inserire codici HTML (HyperText Markup Language) nel proprio profilo, ma sussiste la possibilità di aggiungere delle schede HTML utilizzando l'FBML statico. Se siete interessati a scoprire come fare, proseguite nella lettura della guida, ed in pochi passi, avrete la spiegazione ai vostri dubbi.
Occorrente
- PC
- Connessione internet
- Account Facebook
Anzitutto, un modo per personalizzare la vostra pagina fan, è quella di utilizzare l?applicazione gratuita di Facebook, che rende possibile aggiungere contenuti e schede con appositi codici creati dal sito stesso, i cosiddetti FMBL statici. Inseritela e cliccate su questo link per accedere: Static HTML Facebook Application. Il programma lavora entro gli i-frames (frames in linea), ossia finestre autonome da posizionare ovunque desideriate. Fatto ciò, vi apparirà una schermata: cliccate su "Aggiungi alla mia pagina" e poi specificate la destinazione. Avrete un limite massimo di 12 schede o ?tabs?. Completata l'operazione, aprite la vostra pagina Facebook e cliccate sul pulsate di benvenuto "Welcome" per editarla.
Vi troverete ad operare su due riquadri: uno dedicato a tutti e, sotto, un altro solo per i vostri fan, dove potrete inserire i contenuti HTML statici di vostra preferenza. Pertanto, potrete ospitare pagine esterne, importare contenuti, aggiungere video YouTube, immagini, formati sign up per la vostra lista di e-mail e quant'altro, aggiungendoli unicamente nel riquadro superiore (accessibili a tutti) oppure in quello inferiore (visibili solo con autorizzazione). Tuttavia, fate attenzione alle dimensioni, che dovranno rientrare nell'i-frame e quindi non superare i 520 pixels di larghezza.
Quando avrete finito, non dimenticate di salvare le modifiche o altrimenti perderete tutto il lavoro fatto, senza alcuna possibilità di recuperarlo. Successivamente, vi apparirà l'anteprima e potrete approvare o apportare altre modifiche. Se volete approfondire l'argomento TABS, navigate in internet e divertitevi a scoprire un mondo dalle infinite potenzialità. Inoltre, non dimenticate di farvi affiancare da un adulto, se siete minorenni, mentre in caso contrario date piena soddisfazione alla tua curiosità. Più personalizzerete la vostra pagina, e maggiore sarà l'interesse che riscuoterete fra "i vostri amici". Buon lavoro!
Guarda il video
