WordPress è un software gratuito, open source, gestito da una vasta comunità di utenti che ne amplia costantemente i contenuti e le potenzialità. Si tratta di un CMS (Content Management System), ovvero un programma di gestione dei contenuti, per questo motivo può essere utilizzato con estrema facilità, almeno a livello base, da chiunque desideri aprire un blog o un sito, pur non conoscendo il linguaggio HTML che sta alla base pagine web. La semplicità è garantita da un?interfaccia grafica davvero intuitiva e semplice da utilizzare, il che, però, non significa che non possa essere utilizzato anche in maniera complessa e professionale.
Una volta creato il proprio sito o il proprio blog, uno degli elementi che ne indicano il gradimento da parte degli utenti sono i feedback. Sono molto importanti perché permettono di capire i gusti e le opinioni dei nostri visitatori e grazie ai quali possiamo costantemente aggiustare il tiro per rendere il sito ancora più accattivante e piacevole.
Tra i feedback più utilizzati, gli RSS sono forse i più famosi ed importanti che un sito debba avere, infatti attraverso di essi possiamo ricevere commenti e suggerimento che ci potranno aiutare a migliorare ulteriormente il nostro sito.
RSS, basato sul linguaggio XML, è uno dei formati più diffusi per l?emissione dei contenuti su Web. Una delle sue principali applicazioni consiste nell'uso di feed (o flussi) RSS.
Questi consentono di rimanere costantemente informati su nuovi articoli o commenti pubblicati sui siti preferiti, senza necessariamente dovervi accedere. I feed RSS sono, quindi, un elemento indispensabile per coloro che utilizzano internet. Grazie ad essi, l?utente può rimanere aggiornato su eventuali cambiamenti ed aggiornamenti della rete, così da gestire agevolmente il gran numero di informazioni provenienti da blog e siti d?interesse. Per fornire un valido servizio di aggiornamento su una pagina Web, quindi, è consigliabile inserire i feed RSS su Wordpress. In questa guida vedremo come inserirei i feed RSS, attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili suggerimenti in merito, che vi consentiranno di migliorare ulteriormente il vostro sito internet.