AutoCAD, software prodotto da Autodesk, è senza dubbio il miglior software CAD in circolazione. Grazie all'alto numero di comandi esistenti e alla possibilità di creare elaborazioni grafiche digitali altamente dettagliate, potendo contare sull'inserimento di una moltitudine di finiture artistiche e tecniche, AutoCAD è divenuto celebre in tutto il mondo al punto da diventare il software CAD per eccellenza, ampiamente utilizzato in ambito scolastico (istituti tecnici) e in ambito lavorativo (studi di geometri, architetti e ingegneri). Tuttavia, la presenza di un numero elevato di comandi e input è un'arma a doppio taglio: non sono pochi gli utenti che lamentano una relativa difficoltà nel fare uso del software in questione. Va anche specificato, però, che molto spesso tali difficoltà derivano semplicemente dalla poca dimestichezza ed esperienza nel lavorare con un software che, per quanto presenti grandi possibilità di personalizzazione, è pur sempre caratterizzato da una certa complessità di fondo. Un esempio è dato dal voler installare nuovi font negli stili di testo disponibili su AutoCAD. Un'operazione del genere potrebbe risultare semplice per un utente abituale, o particolarmente complessa per un principiante. Vediamo quindi come inserire nuovi font in AutoCAD.