Il PDF è un celebre formato per documenti di casa Adobe, entrato ormai da anni fra gli standard internazionali per la sua affidabilità e flessibilità. I documenti in pdf consentono infatti di allegare firme virtuali, contenere testo, immagini, bottoni e numerosi elementi solitamente propri delle pagine web per una migliore presentazione dei contenuti. Bisogna fare però una piccola distinzione a monte. Quando si parla di PDF esistono due tipi di app per gestirli: i "reader" ossia i lettori, come Acrobat Reader, generalmente gratuiti o integrati nel browser, che hanno la semplice funzione di consentirci la visualizzazione di un documento PDF, o gli "editor". La seconda tipologia di app ci consente di eseguire modifiche all'interno dei file PDF o crearne di nuovi. Quando ci sono necessità particolari come inserire un link all'interno di un PDF è dunque necessario possedere un'app di editing per poter eseguire questa semplice procedura. In seguito vedremo dunque differenti metodi, applicabili a differenti programmi di editing per PDF.