3) il comando "Pattern" o "Modello": qui potrai scegliere il tipo di riempimento che desideri utilizzare, non dimenticare che cliccando sul rettangolino alla destra vicino alla scritta "Swatch" o "Campione" ti si aprirà una schermata con un ampia gamma di campiture.
Potrai scegliere tra:
a) oltre 70 modelli di tratteggio predefiniti: ANSI, ISO, ecc..;
b) aggiungere librerie di modelli di tratteggio forniti da altre società;
c) definire modelli di tratteggio personalizzati basati sul tipo di linea corrente, con spaziatura, angolo, colore e altre proprietà specificate.
d) campitura o riempimento solido: ovvero, riempire un'area con un colore a tinta unita.
e) riempimento sfumato: difatti è possibile riempire un'area chiusa con un colore sfumato. Un riempimento sfumato può essere visualizzato come tinta (ovvero un colore misto al bianco), e un'ombreggiatura (ovvero un colore misto al nero) o un'area di passaggio uniforme da un colore all'altro.