Come Inserire Una Filigrana Nella Stampa In Un Documento Di Open Office 3.2 Writer

Tramite: O2O 17/01/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Open Office Writer è un elaboratore testi simile a Microsoft Word, infatti ha funzionalità quasi analoghe. Se sul computer si ha come programma per elaborare testi Oper Office Writer 3.2: la filigrana è una modalità di porre uno sfondo sul testo che scritto personalmente. Si tratta di un metodo per evitare che si possa ricopiare i propri dati, quindi un modo sicuro di ridurre il copyright dei propri elaborati, creando una scrittura protetta. Oltre a questo motivo può anche trattarsi di un modo per comunicare che i dati trascritti non sono completamente attendibili e di conseguenza si blocca la struttura mettendo come sfondo ad esempio il termine 'bozza'. Inserire una filigrana nella stampa di un documento non è complesso, basta semplicemente inserirla dall'apposita icona prima di realizzare il documento definitivo e stamparla (sia che si tratti di stampa reale che virtuale), quindi vediamo come fare.

27

Occorrente

  • Computer
  • Open Office 3.2 Writer
  • Stampante
  • Documento
37

Non appena si ha terminato la stesura del documento si può procedere all'inserimento della filigrana, quindi accendere alla stampante, attendere che essa esegua le operazioni di inizializzazione e, successivamente, con il mouse fare clic con il tasto sinistro nella barra dei menù sulla dicitura "file": si aprirà così un menù a tendina verso il basso e scegliete l'opzione "stampa".

47

Da qui appare una finestra di dialogo, ed in questa, con il mouse cliccare sull'opzione che vedrete a destra definita come "proprietà": appare una nuova schermata. Nella nuova finestra che si aprirà, tra le varie opzioni in alto scegliere quella denominata come "Effetti". Normalmente, nelle possibilità predefinite la scelta della filigrana non è inserita, per cui cercare in basso a destra e tra le opzioni si troverà sotto la scritta "filigrane" c'è uno spazio con la dicitura"nessuno".

Continua la lettura
57

A questo punto, cliccare con il mouse sul bottone "modifica" e apparirà un'ennesima nuova finestra di dialogo. Cliccare sul bottone "nuova" e sul pulsante "ok" per confermare, la finestra si chiuderà e per terminare la procedura dovrete cliccare altre due volte sul tasto "ok" nelle successive finestre che appaiono. Quando anche l'ultima si sarà chiusa, il file andrà in stampa direttamente con la filigrana.

67

A questo punto è terminata la produzione del documento con la filigrana, ma se si volesse modificarne la grandezza dovrete ritornare alla finestra di dialogo di "effetti" ed andare sull'opzione modifica. A questo punto in basso a destra troverete la scritta "formato": cliccare sopra ed osservando l'anteprima, aumentare o diminuire la grandezza della filigrana.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Come Inserire Un'immagine Di Sfondo Con Open Office 3.2 Writer

Avete mai pensato di lavorare ad un progetto avendo sempre davanti una foto o un vostro disegno che vi invogli a continuare? Vi è mai capitato di dover compilare una serie di documenti che su internet appaiono solo in versione in formato PDF? Adesso,...
Windows

Come usare Open Office Writer

Open Office Writer è la più valida alternativa gratuita al software Microsoft Word. Open Office è una suite di programmi sostitutivi possibili al comune e conosciuto Microsoft, raccoglie software in grado di permetterci di gestire scrittura di documenti,...
Windows

Come mettere i rientri con Open Office 3.2 Writer

OpenOffice è un programma di produttività personale creato dalla Apache Software Foundation. È la miglior alternativa se non vogliamo procedere all'acquisto del costoso pacchetto della Microsoft, il famoso Microsoft Word. Infatti la Apache Software rilascia...
Windows

Come inserire il numero delle pagine con OpenOffice.org

OpenOffice Write rappresenta uno dei programmi del pacchetto "OpenOffice", sviluppato dall'Apache Software Foundation e disponibile praticamente per tutti quanti i Sistemi Operativi. OpenOffice presenta formati assolutamente compatibili con i file del...
Windows

Come creare un biglietto da visita con Open Office

Quando si deve creare e poi stampare dei bigliettini da visita, il primo pensiero va facilmente alle tipografie specializzate in questo settore, visto che sono atte ai grossi quantitativi. Nel caso però la quantità non è eccessiva, si può anche pensare...
Windows

Come creare i file .PDF con OpenOffice

Il formato.PDF è diventato, di fatto, il formato standard per l'invio di documentazione elettronica. IL formato. PDF è di dimensioni ridotte, rispetto ad altri file, semplici da leggere e da stampare, ma non si può dire altrettanto per la loro modifica....
Windows

Come realizzare mappe concettuali con OpenOffice

Uno dei migliori metodi per apprendere nuovi concetti utili allo studio o alla professione è la realizzazione delle mappe concettuali; tale sistema da un lato può apparire forse lento a causa della costruzione delle stesse mappe ma risulta efficace a...
Windows

Come impaginare la tesi di laurea su Open Office

Oggigiorno i moderni mezzi tecnologici ci permettono di scrivere in maniera semplice testi anche piuttosto complessi. Diventa quindi sempre più importante utilizzare il software di scrittura giusto se vogliamo magari produrre un articolo piuttosto articolato....