Molti possessori di iPhone e iPad sentono la mancanza del famoso software Adobe Flash Player che offre la possibilità di effettuare diverse operazioni, tra cui l'utilizzo di certe applicazioni e player video e audio davvero imperdibili. In effetti, esistono diversi siti che si basano su questa tecnologia. La stessa deve essere presente nel sistema per poter visualizzare tutti i contenuti in modo corretto. E allora, quando si entra in un sito che impiega Adobe Flash Player di solito viene offerto un link grazie al quale si può scaricare il programma. Fino a qui niente di straordinario se siamo in ambiente Linux o Windows, mentre se il sistema operativo è quello contenuto in un iPad o iPhone il problema si fa sentire di più. Infatti, Apple ha deciso di non inserire questo software in alcuni dei suoi dispositivi mobili, anche se è sempre possibile installarlo in modo autonomo e senza difficoltà. A tale proposito, nei passaggi successivi di questa guida vedremo come installare Adobe Flash Player su iPad e iPhone 4.