Quando si scaricano i suddetti file e si ottengono le sorgenti Sass, Javascript e altre definite di documentazione vanno a creare una cartella di file zip che per usarli come contenuto del progetto, è ovviamente necessario estrarli. Una volta completata la procedura di installazione, per rendere operativo il framework bisogna installare anche alcuni file di origine Bootstrap utilizzando i gestori di pacchetti. Quando si usano questi ultimi, è importante sottolineare che richiederanno una compilazione Sass, Autoprefixer e postcss-flexbugs-fix.