Ubuntu e in genere tutte le distribuzioni basate su kernel Linux supportano driver per le schede grafiche. Questi driver sono "open-source" cioè modificabili liberamente da qualsiasi utente dotato di buona volontà e con un pizzico di preparazione nel mondo della programmazione in C e C++.
I driver open sono perfetti per un utilizzo basilare del PC, ma diventano un po' scomodi per chi gioca, utilizza software professionale o semplicemente vuole vedere film in 1080p. I driver proprietari, cioè quelli che arrivano direttamente dall'azienda produttrice della nostra scheda video, restano ancora la miglior soluzione per quest'ultima categoria di persone. In questa guida descriveremo proprio come installare o aggiornare i driver proprietari della nostra scheda ATI. Questa guida è applicabile da Ubuntu 12.04 in poi.