Come installare due sistemi operativi con un boot loader

Di: Davide D.
Tramite: O2O 07/07/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

Installare due sistemi operativi sullo stesso computer non è un'operazione difficile da eseguire, per cui vale la pena procedere in quanto è indispensabile nel caso in cui uno dei due non funzioni oppure è momentaneamente fuori uso. Inoltre per alcune applicazioni è preferibile utilizzare un sistema, mentre per altre è più opportuno optare per qualche cosa di diverso. Con un boot loader adeguato, ad esempio anche chi non è esperto in informatica può facilmente installare i suddetti due sistemi operativi nel computer. In riferimento a quanto sin qui premesso, ecco una guida con le istruzioni su come procedere per attivare i due sistemi operativi con un boot loader.

28

Occorrente

  • Dispositivi multimediali
38

Scaricare il software Snapfiles

Per installare due sistemi operativi con un boot loader, per evitare disastri è necessario procedere in modo corretto. Premesso ciò, per prima cosa devi creare delle partizioni sul disco per poter installare il boot loader più consono al tuo uso. Il software in oggetto infatti fornisce al PC le indicazioni sul sistema operativo che devi caricare, per cui dopo esserti preoccupato di creare nell'apposito disco lo spazio per installare anche il nuovo sistema operativo, ti colleghi al sito Internet Snapfiles e clicchi sul pulsante blu Download per scaricarlo sul tuo PC.

48

Aprire il file scaricato

Una volta terminato il download del software Snapfiles, con un doppio click apri il file che hai scaricato ed autorizzane l'installazione cliccando su Sì nella finestra che si aprirà e poi successivamente sulla voce Next. A questo punto devi accettare i termini e le condizioni per poter utilizzare il programma, spuntando I'accept the agreement. Adesso clicca ancora su Next per altre 5 volte consecutivamente e alla fine sulla voce Install. In questo modo hai completato il processo di installazione e adesso puoi avviare la Mini tool indicata come Partition Wizard Home. A questo punto non ti resta che assegnare le nuove dimensioni alla partizione, e poi cliccare su OK ed Apply in modo da poter applicare i cambiamenti desiderati. Infine devi riavviare il PC, operazione questa necessaria affinché la procedura sia completata e registrata automaticamente.

Continua la lettura
58

Avviare la partizione del disco

I sistemi operativi più usati sono vari ed hanno particolarità diverse, e alcuni sono gratuiti mentre altri pagamento o ancora pre-installati sul PC. Premesso ciò, devi dunque scegliere quello che ritieni più consono alle tue esigenze e quindi aggiungere altri componenti o eliminarne a seconda della tua comodità. Se tuttavia vuoi anche ottenere un'altra partizione sull'hard disk, riduci innanzitutto quella principale già presente nel sistema operativo e togli lo spazio che ti serve per installarne un altro. Per fare ciò, dalla barra degli strumenti puoi cliccare su Move/Resize, e avviare la procedura per ridimensionare la partizione del disco.

68

Usare un sistema operativo all'avvio

Una volta installati due sistemi operativo con un boot loader e in base a quanto sin qui descritto, devi sapere che se intendi usarne soltanto uno in fase di avvio del computer, ti basta eseguire una semplice operazione. Nello specifico si tratta di cliccare sulla barra orizzontale del desktop posta in basso con il tasto destro del mouse. Dal menù che si apre devi poi cliccare sulla voce "Gestione attività" e successivamente nella schermata eseguire un altro clic su "Avvio". In questa sezione potrai quindi spuntare uno dei due sistemi operativi che vuoi evitare che parta all'accensione del computer.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Programmazione

Come installare e configurare Eclipse su Ubuntu

Per Linux esistono centinaia di compilatori adatti alla programmazione Java. Eclipse è sicuramente uno dei migliori e soprattutto uno dei più famosi editor per linguaggio Java e non solo, perché infatti gestisce perfettamente anche C++, C, Javascript...
Programmazione

Come installare PHP su Eclipse

Eclipse è un ambiente di sviluppo principalmente incentrato sul linguaggio Java. Col tempo, però, è diventato uno dei software di programmazione più utilizzati. Questo perché nelle nuove versioni ha integrato diversi plugin e funzionalità che permettono...
Programmazione

Come installare Java su Android

Com'è risaputo, Java non si può usare su nessun dispositivo Android e di conseguenza non si possono visualizzare con facilità i siti con Java. Tuttavia, installare Java su Android non è così tanto difficile come può sembrare. Il metodo migliore per inserirlo...
Programmazione

Come installare e configurare MySQL

Un argomento sicuramente interessante da conoscere e allo stesso tempo di non facile comprensibilità riguarda i linguaggi di programmazione. Ne esistono davvero tanti e ciascuno ha la propria complessità. Le nozioni di questo tipo vengono approfondite...
Programmazione

Come installare e configurare Komodo Edit

Per riuscire a creare dei siti internet sono necessarie delle nozioni che consentano di capire i passi da eseguire. Per realizzare il sito poi è essenziale utilizzare programmi che consentono di avere tutto ciò che serve. Komodo Edit è un'eccellente suite...
Programmazione

Come installare Bootstrap 4

Bootstrap è il framework di sviluppo front-end più popolare al mondo e la sua ascesa è in costante aumento. Nel corso degli anni si è tuttavia evoluto, ed oggi la versione 4 rappresenta il top di questa funzionale applicazione web. Inoltre va aggiunto...
Programmazione

Come digitare il simbolo Copyright

Il Copyright viene applicato su immagini, su testi e su files che hanno dei diritti d'autore particolari.Per questo motivo, potremo utilizzarlo, sui lavori da noi realizzati, per poter così bloccare l'uso di questi ultimi da parte di terzi senza regolamentazione....
Programmazione

Programmi professionali per creare siti web con Linux

Linux è uno dei sistemi operativi più gettonati da esperti informatici e non. Semplice ed intuitivo appassiona anche i neofiti. Offre funzioni estremamente interessanti per qualsiasi impiego. In particolare per creare siti web Linux presenta Mint, semplice...