Come installare due sistemi operativi con un boot loader
Introduzione
Installare due sistemi operativi sullo stesso computer non è un'operazione difficile da eseguire, per cui vale la pena procedere in quanto è indispensabile nel caso in cui uno dei due non funzioni oppure è momentaneamente fuori uso. Inoltre per alcune applicazioni è preferibile utilizzare un sistema, mentre per altre è più opportuno optare per qualche cosa di diverso. Con un boot loader adeguato, ad esempio anche chi non è esperto in informatica può facilmente installare i suddetti due sistemi operativi nel computer. In riferimento a quanto sin qui premesso, ecco una guida con le istruzioni su come procedere per attivare i due sistemi operativi con un boot loader.
Occorrente
- Dispositivi multimediali
Scaricare il software Snapfiles
Per installare due sistemi operativi con un boot loader, per evitare disastri è necessario procedere in modo corretto. Premesso ciò, per prima cosa devi creare delle partizioni sul disco per poter installare il boot loader più consono al tuo uso. Il software in oggetto infatti fornisce al PC le indicazioni sul sistema operativo che devi caricare, per cui dopo esserti preoccupato di creare nell'apposito disco lo spazio per installare anche il nuovo sistema operativo, ti colleghi al sito Internet Snapfiles e clicchi sul pulsante blu Download per scaricarlo sul tuo PC.
Aprire il file scaricato
Una volta terminato il download del software Snapfiles, con un doppio click apri il file che hai scaricato ed autorizzane l'installazione cliccando su Sì nella finestra che si aprirà e poi successivamente sulla voce Next. A questo punto devi accettare i termini e le condizioni per poter utilizzare il programma, spuntando I'accept the agreement. Adesso clicca ancora su Next per altre 5 volte consecutivamente e alla fine sulla voce Install. In questo modo hai completato il processo di installazione e adesso puoi avviare la Mini tool indicata come Partition Wizard Home. A questo punto non ti resta che assegnare le nuove dimensioni alla partizione, e poi cliccare su OK ed Apply in modo da poter applicare i cambiamenti desiderati. Infine devi riavviare il PC, operazione questa necessaria affinché la procedura sia completata e registrata automaticamente.
Avviare la partizione del disco
I sistemi operativi più usati sono vari ed hanno particolarità diverse, e alcuni sono gratuiti mentre altri pagamento o ancora pre-installati sul PC. Premesso ciò, devi dunque scegliere quello che ritieni più consono alle tue esigenze e quindi aggiungere altri componenti o eliminarne a seconda della tua comodità. Se tuttavia vuoi anche ottenere un'altra partizione sull'hard disk, riduci innanzitutto quella principale già presente nel sistema operativo e togli lo spazio che ti serve per installarne un altro. Per fare ciò, dalla barra degli strumenti puoi cliccare su Move/Resize, e avviare la procedura per ridimensionare la partizione del disco.
Usare un sistema operativo all'avvio
Una volta installati due sistemi operativo con un boot loader e in base a quanto sin qui descritto, devi sapere che se intendi usarne soltanto uno in fase di avvio del computer, ti basta eseguire una semplice operazione. Nello specifico si tratta di cliccare sulla barra orizzontale del desktop posta in basso con il tasto destro del mouse. Dal menù che si apre devi poi cliccare sulla voce "Gestione attività" e successivamente nella schermata eseguire un altro clic su "Avvio". In questa sezione potrai quindi spuntare uno dei due sistemi operativi che vuoi evitare che parta all'accensione del computer.
Guarda il video
