Come installare e configurare Autocad
Introduzione
Autocad è un software appartenente all'Autodesk, una società americana specializzata nella realizzazione di software specifici per la progettazione d'infrastrutture e costruzioni civili e industriali, per l'ingegneria e l'intrattenimento con soluzioni in due e tre dimensioni e con software per studenti e insegnanti. Autocad, è un prodotto che viene definito come una punta di diamante dell'azienda, ed è uno strumento di progettazione molto versatile e con potenti mezzi per creare progetti. Tuttavia, tutti possono usufruire di questo speciale software e in base a questa guida si vedrà in modo semplice e dettagliato come installare e configurare AutoCAD.
Occorrente
- Cd o dvd d'installazione, computer con tutti i requisiti.
Avere tutti i requisiti richiesti
Questo software non richiede conoscenze informatiche per quanto riguarda la sua installazione, infatti basta disporre di un cd o dvd d'installazione originale nonché di una licenza valida e un computer che soddisfi i minimi requisiti d'installazione (solitamente con i computer di nuova generazione non si hanno problemi, ma in ogni caso è possibile consultare il sito ufficiale dell' Autodesk dove si possono trovare gli elenchi di tutti i requisiti minimi), infine, avere i diritti di amministrazione cosi da poterlo installare sul computer.
Installare il software tramite il cd
Il secondo passo da fare è quello di inserire il cd nell'apposito lettore attendendo l'avvio automatico per l'installazione del software. A volte capita che l'autorun non parte, in questo caso lanciare il file chiamato "setup" che si può trovare all'interno del supporto. Fatto ciò, apparirà una schermata iniziale con suscritto "Installazione dei prodotti" nella quale bisogna cliccare con il mouse a tal fine di avviarlo. Dopo il suo avvio, scegliere la lingua da un menù a tendina e mettere con il mouse un segno di spunta su Autocad e su eventuali visualizzatori (come ad esempio Autodesk Design Review) e librerie, attendendo cosi, l'inizializzazione del software.
Configurazione del software
Si possono configurare diversi aspetti del software come ad esempio l'interfaccia utente, il colore dello sfondo, ma anche tante altre funzioni come snap o tasti rapidi, e tutto questo lo si può fare in base alle proprie esigenze e necessità. Inoltre, un fattore molto importante da ricordare, è quello di sapere che occorre utilizzare solo software regolarmente acquistato con licenza e non software gratuito (scaricato su internet) che potrebbero contenere anche potenziali virus dannosi per il computer. In questo bisogna avere la massima attenzione.
Consigli
- Bisogna stare molto attenti a non scaricare il seguente software da internet.