Una volta che saremo arrivati fino a questo punto della procedura, dopo aver installato e configurato Comodo Firewall, dovremo semplicemente andare a richiamare l'interfaccia dell'utente, seguendo questa sequenza: start, programmi, Comodo Firewall. Vedrete immediatamente la facilità massima d'utilizzo di quest'interfaccia grafica.
Comodo, oltre che a contenere un Firewall dispone anche di un AntiVirus progettato per garantire la massima protezione lavorando in simbiosi con il firewall. Alla prima accensione di Comodo, il Firewall e l'AntiVirus eseguiranno una scansione iniziale e un aggiornamento all'ultima versione, sopratutto delle "firme" delle minacce.
Le firme sono semplicemente le istruzioni che servono al firewall per riconoscere virus o trojan, più le firme sono aggiornate e maggiore sarà la protezione del firewall dall'ultimo codice malevolo distribuito in rete.
Un firewall o un antivirus con le "firme" vecchie è praticamente inutile; è in grado, magari, di riconoscere virus vecchi di anni ma è indifeso sul virus "x" inventato la settimana scorsa.
Dopo l'aggiornamento verrà richiesto di riavviare il PC per rendere effettivi gli aggiornamenti, dopodiché potremo rilassarci e goderci la navigazione web senza preoccuparci dei virus perché Comodo ci offrirà la massima sicurezza.
In ultima analisi, vi consiglio vivamente la lettura di ulteriori guide su questa tematica, in modo tale che possiate approfondire meglio la tematica, per avere una miglior conoscenza del prodotto installato. Proprio con questo proposito, vi allego questo link: http://forums.comodo.com/.