Come installare e configurare Ms-dos
Introduzione
Microsoft Disk Operating System (MS-DOS) è uno dei primi Sistemi Operativi commerciali per computer. La versione iniziale "MS-DOS 1.0" venne rilasciata nel mese di Agosto del 1981. Le versioni successive "MS-DOS 1.1" e "MS-DOS 2.0" risultano scaricabili per un impiego non commerciale e anche dotate di un codice sorgente. "MS-DOS" ha riscosso molto successo ed è presente addirittura un prompt dei comandi nei Sistemi Operativi come "Windows 8". Pur essendo obsoleto per le architetture di oggi, "MS-DOS" costituisce una pietra miliare nella storia dell'informatica. I nostalgici di questo Sistema Operativo a riga di comando possono installare e configurare la versione gratuita di "MS-DOS". In alternativa, si può tentare un ottimo clone open source come "FreeDOS". Esiste anche una nutrita raccolta di giochi per "MS-DOS" da installare sotto un emulatore oppure in un vecchio elaboratore. Nella presente guida, vi andrò a spiegare come si deve installare e configurare "MS-DOS".
Occorrente
- Personal computer
- Lettore floppy disk
- Floppy disk
- Copia legale di MS-DOS
- RawWrite for Windows
- GParted
Procurarsi quattro floppy disk e una copia di RawWrite for Windows
Per installare e configurare "MS-DOS", bisogna disporre di alcuni floppy disk e un vecchio personal computer. Sono necessari almeno "2,8 MB" di spazio libero sull'hard disk, "512 KB" di RAM e un lettore floppy che funziona. Il BIOS deve potersi avviare dal dispositivo di lettura dei floppy e un vecchio portatile rappresenta l'ideale per concludere la seguente azione. Dovete procurarvi almeno quattro floppy disk vuoti ed una copia di "RawWrite for Windows". Lanciatelo per copiare i file di installazione di "MS-DOS" nei floppy disk. Seguite le istruzioni a schermo e riavviate il PC al termine.
Impiegare GParted e creare una partizione adatta
Per installare e configurare "MS-DOS", è indispensabile che l'hard disk abbia una partizione primaria con il file system "FAT16". In caso di necessità, adoperate "GParted" per partizionare il disco fisso e realizzare una partizione adeguata. Al riavvio del personal computer, dovete far cominciare il processo di installazione inserendo il primo floppy disk.
Adoperare i comandi "format /s c:" e "copy *.* c:\dos"
Iniziate ad installare "MS-DOS" con il comando "format /s c:". Il "format" serve a formattare l'hard disk per renderlo pronto all'installazione. Il "/s" viene adoperato per copiare i file di sistema. Cambiate unità digitando il comando "a:": questo consente di spostarsi all'interno del primo floppy disk. L'ultima azione da eseguire è copiare a mano i file contenuti nei floppy disk ed inserirli uno per volta. Ad ogni cambio digitate il comando "copy *.* c:\dos".
Lanciare SETUP. BAT e configurare MS-DOS con il comando "setup.exe /g"
Per continuare ad installare e configurare "MS-DOS", spostatevi nella directory "\dos". Al prompt dei comandi digitate "cd c:\dos". Lanciate l'eseguibile "SETUP. BAT" e rispondete in modo affermativo alle condizioni della licenza d'uso, premendo il tasto "y". Avviate il processo di configurazione con il comando "setup. Exe /g". Seguite le istruzioni a schermo e riavviate il PC alla conclusione del processo. In questo modo, comparirà il prompt dei comandi.
Consigli
- Provate il clone libero e gratuito "FreeDOS".