Fatto questo, possiamo procedere al passo successivo, ovvero la personalizzazione del nostro client di posta. Nella colonna alla sinistra troveremo la voce "calendario": questa funzione ci consentirà di gestire al meglio le nostre attività. Possiamo scegliere tra la visualizzazione giornaliera, quella settimanale e, infine, quella mensile; inoltre, è consentito aggiungere all'elenco più calendari, tutti sincronizzabili tra loro. La funzione "calendario", infine, permette di inserire appuntamenti, distinguerli per categoria di appartenenza e creare dei comodi promemoria. L'opzione "contatti" (la terza nella colonnina di destra), invece, riguarda la gestione della rubrica: per ciascuno dei nominativi inseriti potremo gestire non solamente nome, telefono e indirizzo e mail, ma anche una vasta gamma di altre informazioni quali l'indirizzo di casa, del luogo di lavoro, i recapiti alternativi, gli anniversari e le note.