Come installare e configurare Windows Live Photo Gallery
Introduzione
Da quando i personal computer ci consentono di svolgere diversi compiti, dalla redazione di testi all'archivio di fotografie e musica, cerchiamo sempre di organizzare al meglio la nostra vita. Nello specifico, per quanto riguarda la fotografia, abbiamo la possibilità di realizzare dei veri e propri album in formato digitale. Per fare ciò abbiamo bisogno di alcuni specifici software. In ambiente Windows, possiamo tranquillamente sfruttare un programma che si chiama "Windows Live Photo Gallery". Grazie ad esso ogni raccolta fotografica si può personalizzare in diversi modi. Il software ci offre tante funzioni molto utili, come la panoramica, la sincronizzazione delle varie periferiche di acquisizione immagini o video, la possibilità di modificare le immagini al fine di migliorarne la qualità. Nella seguente guida andremo a vedere, step by step, come installare e configurare Windows Live Photo Gallery. Dunque ci basterà seguire le indicazioni fornite in ciascun passaggio per lavorare subito sulle raccolte di immagini e adattarle alle nostre esigenze.
Occorrente
- PC
- Connessione internet
- Windows Live Photo Gallery
- Album fotografico
Effettuare il download di Windows Live Photo Gallery
Prima di installare Windows Live Photo Gallery, occorre eseguire il download. Per scaricarlo, dobbiamo recarci sul sito https://download.cnet.com/Windows-Live-Photo-Gallery/3000-2193_4-10920662.html e cliccare sul tasto verde con la dicitura "Download now". A questo punto, il download dovrebbe partire in automatico. Una volta terminato, dobbiamo cliccare due volte sul file. Exe con il tasto sinistro del mouse. Avvieremo così il processo di installazione, che dovrebbe essere in inglese. Potremo cambiare la lingua in un secondo momento. La procedura si avvierà soltanto ma non avanzerà in maniera autonoma. Dovremo quindi portare noi il setup al passaggio finale. Vediamo come fare nel prossimo passaggio.
Installare il software
Al momento dell'installazione di Windows Live Photo Gallery è preferibile cliccare su "Seleziona i programmi da installare". Eviteremo così il programma installi un pacchetto software di cui non abbiamo bisogno per lavorare sulla galleria fotografica. I programmi che abbiamo selezionato verranno poi scaricati e installati in pochi minuti. Ricordiamoci di spuntare la casella di fianco alla scritta "Raccolta di foto Windows Live" e "Windows Live Movie Maker" per avere una versione completa di Windows Live Photo Gallery sul nostro computer. Successivamente, andiamo a cliccare su "Installa" e attendiamo la fine dell'installazione. Clicchiamo poi su "Chiudi" e, dal menù "Start", vedremo entrambi i programmi, ossia "Raccolta di foto Windows Live" e "Windows Live Movie Maker". Per utilizzarli dovremo cliccare su ciascuno di essi. Al primo utilizzo, ci verrà richiesto di configurare diversi parametri.
Configurare le varie funzionalità
Per configuare Windows Live Photo Gallery dobbiamo avviare il software con un doppio click del tasto sinistro del mouse. Andremo a lavorare dapprima su "Raccolta foto di Windows Live". Selezioniamo il tasto blu in alto a sinistra con l'icona di menù a tendina per inserire tutte le foto da modificare. Proseguiamo poi con l'opzione di importazione foto e video. Cerchiamo di reperire tutti i file che intendiamo inserire nel nostro album personalizzato. Infine, dovremo semplicemente selezionare le immagini ed i video precedentemente inseriti dall'interfaccia principale. Da qui avremo modo di ridimensionare le nostre foto, correggerle, aumentarne i valori di esposizione, luminosità e contrasto. Anche il ritaglio si può effettuare su ciascuna istantanea. Il tutto è a nostra discrezione. Per creare un album ancora più dinamico, e magari trasformarlo in slide show con tanto di sottofondo musicale, possiamo avviare "Windows Movie Maker".
Guarda il video

Consigli
- Attendere il completamento dell'installazione prima di avviare qualunque operazione sul software.
- Salvare una copia dell'album fotografico da organizzare su Windows Live Photo Gallery.