Una volta scaricata l'ultima versione di Python, si può avviare il processo di setup. Cliccare due volte sul file exe e seguire la procedura guidata. Nel momento in cui viene avviata l'installazione, è importante scegliere l'opzione "Add Python 3.6.5 to PATH". Grazie a questa impostazione, si potrà avviare Python tramite prompt dei comandi. Ad ogni modo, l'installazione diviene più semplice se si utilizzano degli appositi pacchetti. Questi ultimi si possono reperire facilmente recandosi su http://www.python.it/download/. Al termine del setup, si può avviare Python seguendo il percorso "Start>Esegui". Dalla finestre di dialogo che si aprirà, digitare "cmd". A questo punto si aprirà il prompt dei comandi. Per avviare Python, scrivere semplicemente "py" in questo box e premere "Invio". Ora che Python si trova installato su Windows, è il momento di avviare un nuovo progetto. Inizializzando il software, sarà possibile eseguire diversi comandi di programmazione. Il risultato di tutti i lavori prenderà il nome di script e servirà per creare degli applicativi destinati a diverse funzioni.