Questa guida parte ipotizzando che si abbia Java già installato sul proprio computer. Per prima cosa, vi consigliamo di aprire un browser per navigare su internet (ossia Safari, Mozilla Firefox, Internet Explorer, Opera, Google Chrome) e cerca su google "Eclipse IDE". A quel punto si dovrebbe arrivare alla pagina principale del progetto Eclipse. Come indicato nella figura, occorre cliccare sul pulsante indicato dalla freccia rosa. A questo punto, è doveroso fare una precisazione. Eclipse è un'applicazione java. Per questa ragione, per essere eseguita, ha la necessità che sulla propria macchina sia installato il runtime environment. È possibile scaricare il jre da questo indirizzo: https://www.oracle.com/java/technologies/javase-jre8-downloads.html, cercando la versione compatibile con il proprio Sistema Operativo. A questo punto, si verrà reindirizzati in una pagina piena di varie versioni di Eclipse, ed ognuna delle quali serve per programmare specificamente per qualche sistema. Nel nostro caso andremo a scaricare, invece, l'IDE completo, che è strutturato per programmare nativamente Java. Tuttavia può essere come dicevamo in precedenza, ossia esteso per compilare qualunque codice ci sia bisogno di far girare. Se non si conosce il significato di quei due numeri al lato (32 e 64), potete tranquillamente scaricare la versione con il 32. Da notare che questo tutorial è fatto appositamente per dispositivi con MAC, per cui la versione da utilizzare è quella a 64 bit. Naturalmente se non si ha un dispositivo con MAC, occorrerà andare a cliccare sul proprio Sistema Operativo. Il prossimo procedimento consiste nel decomprimere l?archivio in una cartella qualsiasi. Ad esempio si può creare una cartella dal nome "Eclipse", in home. Effettuare il download Xcode dall?Apple store (https://apps.apple.com/it/app/xcode/id497799835?mt=12). Successivamente si deve cliccare su "Download XCode", per poi andare su "View in MAC Apple Store". Dall?Apple Store è pertanto possibile avviare il processo di download del package, semplicemente cliccando su "gratis". Quindi, occorre andare su "installa", tenendo presente che il download può richiedere qualche minuto. Se il package è già installato sul proprio computer, il pulsante mostrerà la dicitura "installato", come mostrato nella figura che segue.