Linux,è un sistema operativo estremamente diffuso perché versatile, affidabile e assolutamente gratuito. La comunità e le società che lo sviluppano hanno una politica di flessibilità del prodotto che le spinge a creare diverse distribuzioni a seconda delle esigenze degli utenti. L'idea di base è che ci debba essere libertà di scelta per gli utenti, che devono poter associare ad una macchina il sistema operativo che vogliono, senza vincoli di mercato. Poi ognuno può fare la propria scelta e istallare anche sistemi a pagamento, sempre in libertà. Fra le altre versioni esiste anche "Linux Eeebuntu", che si conosce pure con il nome di "Aurora". A titolo di precisazione, le distribuzioni Linux in gergo si definiscono "distro". In particolare, la distro Linux Eeebuntu si basa su Ubuntu, perfetta da installare sui netbook della serie Eee. Il file di installazione di Eeebuntu contiene già dall'origine l'installazione di molteplici applicazioni. Tutte di grande utilità ed interesse, come il lettore multimediale Vlc, Flash e Java. Ricordiamo, fra queste, anche il pratico software "UNetBootin", che consente agevolmente la creazione di "Boots" da usb. I pack di installazione sono disponibili in tre versioni: la standard, la base e la NBR. Quest'ultima è uguale alla versione standard. Si differisce però da essa perché offre Ubuntu Network Remix come ambiente predefinito del desktop. Vediamo quindi come installare l'intero sistema di Eeebuntu, la distro Linux per i netbook. Per l'esecuzione, ci avvaleremo del liveCD.