Una volta scaricata su PC la versione desiderata di Fedora Linux, bisogna procurarsi anche un programma. Esso consentirà di copiare il sistema operativo Fedora su una pendrive USB. Esistono più software per eseguire questa operazione in modo molto semplice. Uno dei più semplici, avvicinabile anche da coloro che non masticano molto questi argomenti, è Fedora LiveUSB Creator. Esso è un programma per Windows e Linux molto semplice da utilizzare e tradotto in molte lingue, italiano compreso.
Fedora LiveUSB Creator è davvero intuitivo. Lanciato il programma, appare la finestra principale. Essa dice già davvero tutto quello che c'è da sapere. Si può scegliere se utilizzare una versione di Fedora Linux scaricata in precedenza oppure se ottenerne una dalla rete Internet in tempo reale. Noi ci troviamo nel primo caso, quindi la selezioneremo. Specifichiamo, inoltre, la pendrive USB di destinazione. Eventualmente, impostiamo la dimensione che vogliamo dare alla porzione di dati personali persistente, della quale abbiamo già parlato. Facciamo queste scelte dai comodi ed intuitivi menù a tendina. Quindi sufficiente cliccare su ?Create Live USB?. L'operazione partirà immediatamente. Quindi, nella finestra principale, potremo seguire le varie fasi dell'installazione. Essa durerà in base alla potenza del nostro hardware. Comunque sia, il tempo medio è di dieci o venti minuti al massimo.