Come installare i font su Illustrator
Introduzione
Adobe Illustrator è un software sviluppato da Adobe Systems Incorporated che consente l'elaborazione di illustrazioni per la grafica vettoriale. Il programma base contiene un ampio ventaglio di caratteri tipografici che sono accomunati da una certa omogeneità stilistica. Questi caratteri in informatica prendono il nome font, e se ne contano oggi giorno di innumerevoli forme e stili. Qualora quelli preinstallati nella versione base di Adobe Illustrator non dovessero soddisfare le vostre esigenze, sarà possibile aggiungerne di nuovi. Installare i font su Illustrator non è un?operazione così complicata come può sembrare, ma la procedura varia a seconda si utilizzi un sistema Windows o un Mac.
Occorrente
- Software Adobe Illustrator con licenza
- Personal Computer
- Connessione internet
La ricerca dei Font
Al di là del sistema operativo utilizzato, il primo passo da compiere è procurarsi i font mancanti. Per farlo basta una semplice ricerca su un qualsiasi motore di ricerca internet, immediatamente appariranno svariati link da quali prelevare il tipo di carattere cercato. Il set di font oltre a soddisfare le vostre esigenze estetiche deve essere completo, ossia deve contenere tutta la serie di caratteri, in particolar modo gli stili "grassetto", "corsivo" e "sottolineato". Fate attenzione anche alla presenza dei numeri, molte volte questi non sono previsti. Ultima cosa da valutare è il formato dei file, per Windows devono essere "OTF", "TFF", "PFP" e "TTF"; mentre per il Mac quelli supportati sono i"DFONT", "OTF", "TTC", "TTF", "MM" (o "Multiple Master") e "PostScript". Una volta individuato un file che garantisca tutte queste condizioni, si può procedere al download.
L'istallazione su Windows
Dopo aver effettuato il download del file, bisogna individuare la cartella compressa. Questa verosimilmente si troverà nella cartella "Download", salvo non abbiate indicato un percorso diverso. Selezionare il file compresso e cliccare sul tasto destro del mouse. Quindi "Estrai tutto" e cliccare sul file ?odt?, nella finestra di dialogo comparirà il pulsante ?Installa?. Una volta schiacciato, in automatico il sistema andrà ad aggiunger il font alla vostra copia di Illustrator, a quel punto vi basterà aprire il programma per individuarlo tra le varie alternative a disposizione. Normalmente i diversi stili tipografici vengono contenuti in unico file, quindi basta fare una volta questa operazione. Però la cartella compressa potrebbe contenere più file, ognuno per un singolo stile, che richiederanno un ulteriore caricamento.
L'installazione su Mac
Gli utenti Mac dovranno aprire i una finestra di Finder e cliccare l'icona blu presente nel Dock di sistema. Una volta effettuato l?accesso nella directory in cui il file è memorizzato, selezionare il font o i font, qualora siano presenti più file di installazione, ognuno per uno stile differente. A qual punto si acceda al menu "Modifica" e e si selezioni "Copia". Dal menu "Vai", si individui la cartella "Library" del Mac digitando il percorso /System/Library. Dopo aver dato l?invio, scegliere la voce "Fonts" con un doppio clic del mouse e pigiare su "Incolla elemento". L?operazione è conclusa, il computer va riavviato e dopodiché si potrà accedere a Illustrator, che tra le varie opzioni conterrà anche il nuovo font.
Guarda il video

Consigli
- Affidarsi solo a siti sicuri per il download dei font