Come installare iDeneb (Hackintosh) su un normale PC
Introduzione
Quando si decide di acquistare un nuovo computer, molto spesso ci si ritrova nella problematica situazione di dover scegliere un dispositivo con ambiente Windows oppure iOS. Molte, infatti, sono le differenze esistenti tra i due Sistemi Operativi che abbiamo sopra citato. Per questa ragione potrebbe tornare molto comodo poter interagire con entrambe le versioni, prima di procedere con il loro acquisto. Proprio per questa ragione, in questa utile guida vedremo insieme come riuscire ad installare la versione hackerata di MAC OS X LEOPARD (ossia iDeneb) sul proprio PC, montante invece Sistema Operativo Windows. Questa copia del noto Sistema di casa Apple servirà, infatti, a provare le funzioni dell'OS, per poi pensare a comprare il vero e proprio dispositivo MAC. Quindi sono notevoli ed assolutamente utili gli utilizzi che si potranno fare con il programma Ideneb Hackintosh. Per finire, possiamo quindi seguire passo dopo passo come installarlo su un normale computer.
Occorrente
- La ISO di iDeneb ( qualsiasi versione)
- BurnCDCC ( programma per la masterizzazione )
- Un Pc con due partizioni
- Tanta Pazienza
Scaricare l'ISO di iDeneb, installare BurnCDCC
Per prima cosa, è necessario scaricare il file ISO di iDeneb, per poi attendere il tempo necessario. Il consiglio è quello di effettuare il processo di download da torrent, dal momento che è molto veloce. Una volta scaricato, occorre andare ad installare il software di masterizzazione BurnCDCC, recandosi sul sito internet https://www.terabyteunlimited.com/downloads-free-software/. Quindi occorre aprirlo, selezionando il file appena scaricato. Il processo di masterizzazione, dunque, si avvierà creando un bel DVD Bootable, in modo tale che al prossimo riavvio del computer sarà possibile installarlo.
Riavviare il pc, premere F2 o F1, avviare l'installazione di iDeneb
Una volta portata a termine la procedura descritta nel precedente passo, è necessario riavviare il proprio computer. Sulla schermata di avvio, a seguire, occorrerà premere immediatamente sul pulsante F2 (oppure F1 a seconda del computer che si usa). A questo punto si dovrebbe visualizzare la schermata principale del proprio BIOS, nella quale si andrà a stabilire che cosa avviare per primo (ossia il Lettore DVD). Una volta fatto tutto questo, occorre uscire dal menù, per poi lasciar partire il processo di installazione di iDeneb. Alcuni dispositivi non supportano il software iDeneb, dal momento che non superano i requisiti minimi per il sistema. Ovviamente in tutti questi casi sarà impossibile installarlo. Quindi occorre tenere presente che questo programma può essere installato esclusivamente su ottimi computer, i quali presentano delle elevate prestazioni.
Selezionare Disk Utility, avviare la partizione, avviare il tutto
Una volta che è stato caricato il menù di installazione, si dovrebbe visualizzare una sorta di desktop provvisorio, in stile MAC. A questo punto non è finito tutto quanto il procedimento, ma le operazioni da mettere in atto sono ancora diverse. Si deve selezionare l'opzione Disk Utility, nella quale occorre iniziare a formattare la partizione in cui dovrà essere installato. Quindi si dovrà formattare la partizione nel formato Mac OS Journaled, in modo tale che il sistema localizzerà l'unità nella quale si installerà il sistema di casa Apple. Successivamente occorrerà avviare il tutto, per poi attendere che il processo sarà ultimato. A questo punto si potranno provare le principali funzioni del computer MAC della Apple, montante sistema iOS X LEOPARD. Non rimane altro da fare che acquistare un po' dimestichezza con le caratteristiche, in maniera tale da poter effettuare una scelta davvero oculata e precisa.
Consigli
- Dovete avere molta pazienza perchè il processo è lungo!