Dopo aver effettuato l'installazione si può ora aprire l'applicazione e la prima cosa in evidenza è quella in cui vengono proposte delle lezioni interattive. Ovviamente sono suddivise in ben sette gruppi, che permettono di imparare i rudimenti fondamentali del linguaggio Java, e lo sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili e web. Ecco allora "Java Skills" che presenta le basi del linguaggio, "Android Development" per le basi dello sviluppo di applicazioni Android. Mentre, "Game Development" si concentra sullo sviluppo dei giochi, "Android Wear Development" sullo sviluppo di applicazioni per i nuovissimi smart watch, "Android NDK Development" serve per lo sviluppo di applicazioni in linguaggio nativo C/C++ ed infine "JavaScript Skills" e "Web Development" spiega lo sviluppo di applicazioni web, che tra l'altro richiede l'installazione di un altro ambiente, ovvero AIDE Web - Html, Css, JavaScript, studiato per il web developing.