Molti utenti scelgono come sistema operativo Linux. Infatti, sopratutto i più esperti, preferiscono un sistema dotato di ampia possibilità di personalizzazione. Non dimentichiamo poi che Linux è un open source, quindi viene utilizzato sopratutto dai sostenitori di questa politica. Molti però, preferiscono un sistema operativo stabile, per poi usare Linux solo in caso di necessità. È il caso quindi di installare Kubuntu, una distribuzione molto leggera e facile da usare, che ingloba tutti i software più comuni per navigare. Il vantaggio di Kubuntu è quello di poter essere installato su una Pen Drive e quindi avviarlo semplicemente collegando la penna al Pc. Questa guida si propone appunto di spiegarvi come installare Kubuntu su una Pen Drive.