Indispensabile per procedere è scaricare la distribuzione Linux che si vuole installare: ce ne sono davvero tante, ognuna ha le sue particolarità, le sue applicazioni preinstallate ed ovviamente un proprio sito ufficiale, del in molti casi vi è anche la localizzazione in lingua italiana. Per comodità, faremo l'esempio di Ubuntu, uno dei sistemi operativi Linux più usato per la sua semplicità e le sue funzionalità. Basterà quindi recarsi sul sito ufficiale italiano di Ubuntu, e scegliere la versione desiderata dalla sezione Download in base alle proprie necessità, generalmente la versione 64bit più recente e aggiornata, dato che, come nel caso di Ubuntu 17, tante nuove distribuzioni non offrono più la versione 32bit. Procedere quindi con il download, salvando il file. Iso sul proprio disco rigido dov'è preferibile.