Se non desiderate scaricare l'intera distribuzione (poiché avete già l'ISO disponibile), avrete anche la possibilità di selezionare l'opzione d'installazione da ISO su hard disk: questa procedura è maggiormente rapida e non necessita della connessione ad Internet. Ricordatevi che, al momento dell'avvio del Personal Computer (PC), come sorgente per il boot del Sistema Operativo, dovrete scegliere proprio la pennetta USB che avete inserito. Io personalmente tengo una pendrive con ubuntu perché cosi facendo ho sempre pronto il software per qualsiasi occasione, che sia per il mio computer o quello di un amico, così da poter sempre avere la possibilità di accedere con il computer danneggiato. Ecco un sito che sicuramente fa a caso nostro. https://www.aranzulla.it/locked-chrome.php?p=35247&fabm=file&rnd=0.8019842734752092.