Prima di procedere, un passo standard da eseguire sempre è quello di impostare nel bios del PC l'avvio da chiavetta USB. Fatto questo, è necessaria un'ulteriore semplice operazione preliminare prima di iniziare l'installazione: bisogna effettuare, infatti, il download di Ubuntu e verificarne, preferibilmente, che non sia infettato. Svolte queste semplici operazioni preliminari, per eseguire o installare Ubuntu da una pendrive, il primo passaggio che bisogna fare è inserire una chiavetta USB, con almeno 2 gigabyte di spazio libero, nell'apposita presa di cui è dotato PC. Il modo più semplice per installare Ubuntu sulla pendrive consiste nell'utilizzare il programma apposito USB Rufus, che bisogna prima scaricare e poi caricare sul PC.