La prima modalità riguarda la volontà di non perdere informazioni e software personali. Inizialmente bisogna recarsi sul Mac App Store e scaricare il nuovo sistema operativo macOS High Sierra. Prima di iniziare il download, generalmente viene richiesto l'inserimento del proprio ID Apple. Specificate le credenziali di login, prima inizierà lo scaricamento e dopo verrà lanciato automaticamente il setup di macOS High Sierra. L'azione di partenza consiste nello scegliere la destinazione ed inserire la password di accesso al sistema operativo. Dopodiché pigiare su Aggiungi assistente, in modo da far copiare i documenti occorrenti. Terminata la copia dei dati, riavviare il Mac per lasciar cominciare l'effettiva installazione di macOS High Sierra. A questo punto si riavvierà nuovamente il PC, affinché venga effettuata la configurazione del sistema operativo. Essa richiede l'accesso al proprio account ed ID Apple, qualora si intenda fornire ad Apple Inc un ausilio per rendere migliori i propri beni/servizi. Decidere adesso se permettere la sincronizzazione dei file ed impiegare o meno l'assistente digitale Siri. Fatto ciò, si avrà finalmente l'opportunità di adoperare il macOS High Sierra così installato.