Una volta installato ed avviato Outlook, per poter impostare la configurazione a nostro piacimento dovremo cliccare su "Strumenti", e selezionare la voce "Impostazioni account" e, successivamente "Nuovo" in questo maniera si crea un nuovo profilo sotto cui mettere i vari contatti. Proseguiamo selezionando la prima voce per collegare un indirizzo di posta elettronica. A questo punto per procedere dovremo inserire le informazioni personali che comprendono nome e indirizzo e-mail, prima di poter stabilire il tipo di account desiderato, quali sono i server per la posta in uscita e quella in entrata, e ovviamente le informazioni di accesso per il login come credenziali e password. Le impostazioni migliori, e che risultano consigliate dalla maggior parte di utenti di Outlook sono quelle che richiedono informazioni simili a queste: POP3: pop. Nomedominio. It / SMTP: vostro ISP (Internet Service Provider). Ovviamente questa è la configurazione del protocollo di un account comune di Outlook consigliate per gli utenti meno esperti. Successivamente potrete esplorare le altre funzionalità, per esempio per la creazione di mailing list e il filtraggio di mail indesiderate. Per quanto riguarda la sicurezza delle mail e delle password, non ci sono problemi anche perché oltre ad essere molto sicuro, Outlook lavora in locale, ovverosia si comporta come se foste voi a scrivere direttamente le password.