Come installare Ubuntu Linux senza DVD
Introduzione
Ubuntu Linux è uno tra i più conosciuti sistemi operativi in circolazione. Si caratterizza per la sua semplicità di utilizzo e viene distribuito per lo più in modo gratuito. Molte sono le persone che, quotidianamente, lo utilizzano. Alcune piccole problematiche inerenti la sua installazione possono sorgere quando si tenta di caricare il sistema operativo senza il supporto di un CD o di un DVD. Ma niente paura. In questa guida vogliamo illustrarvi come installare con facilità Ubuntu Linux senza DVD. Vediamo dunque come procedere nel modo più corretto e senza commettere errori.
Occorrente
- Personal computer, sistema Ubuntu Linux, programma Grub4dos.
Reperite la migliore versione Ubuntu
Innanzitutto dovrete procurarvi una qualsiasi versione di Ubuntu e successivamente portarvi sul menu Start di Windows 7. Da questa posizione componete la sigla "lusrmgr. Msc", tralasciando ovviamente le due virgolette. Poi premete Invio. Vi apparirà una schermata nella quale dovrete selezionare nell'ordine Utenti, Administrator, Proprietà. Bene, sarete così giunti alla metà dell'opera. Proseguite ora nel modo che segue.
Impostate una password
Togliete il segno alla dicitura "Account Disabilitato" ed andate a cliccare su "Salva". Poi riportatevi velocemente su "Administrator" e impostate una password. Salvate il vostro lavoro e, dopo essere usciti da Windows, rientrateci di nuovo, stavolta utilizzando la password che avete appena creato. Andate adesso a terminare la procedura. Come vedrete, non sarà minimamente necessario utilizzare alcun dvd per installare Ubuntu Linux. Non ci credete? Proseguite nella lettura di questa guida e ve ne accorgerete.
Scaricate il programma Grub4dos
Per poter disporre di Ubuntu Linux ora dovrete installare il programma denominato grub4dos. Tale programma è possibile reperirlo al seguente indirizzo web: https://sourceforge.net/projects/grub4dos/. Adesso sarà necessario aprire il file menu. Ist e modificare la scritta aggiungendo il nome e la versione dell'Ubuntu da voi utilizzato. Infine dovrete realizzare un file e denominarlo "boot. Ini", senza le virgolette. Spegnete e riaccendete il sistema. Ora vedrete che sarà possibile installare Ubuntu Linux e visualizzarlo tranquillamente sul vostro Desktop. Come visto, nulla di particolarmente complicato. Da oggi vi sarà dunque possibile installare Ubuntu Linux anche senza l'ausilio di un DVD e godere di tutte le avveniristiche proprietà di questo sistema operativo ormai collaudato e di sicuro tra i più semplici da utilizzare, anche in virtù di una grafica accattivante e di un sistema di funzionamento rapido ed efficace.
Consigli
- Scegliete sempre la versione più aggiornata di Ubuntu Linux