Come installare Ubuntu Linux senza DVD

Tramite: O2O 05/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Ubuntu Linux è uno tra i più conosciuti sistemi operativi in circolazione. Si caratterizza per la sua semplicità di utilizzo e viene distribuito per lo più in modo gratuito. Molte sono le persone che, quotidianamente, lo utilizzano. Alcune piccole problematiche inerenti la sua installazione possono sorgere quando si tenta di caricare il sistema operativo senza il supporto di un CD o di un DVD. Ma niente paura. In questa guida vogliamo illustrarvi come installare con facilità Ubuntu Linux senza DVD. Vediamo dunque come procedere nel modo più corretto e senza commettere errori.

26

Occorrente

  • Personal computer, sistema Ubuntu Linux, programma Grub4dos.
36

Reperite la migliore versione Ubuntu

Innanzitutto dovrete procurarvi una qualsiasi versione di Ubuntu e successivamente portarvi sul menu Start di Windows 7. Da questa posizione componete la sigla "lusrmgr. Msc", tralasciando ovviamente le due virgolette. Poi premete Invio. Vi apparirà una schermata nella quale dovrete selezionare nell'ordine Utenti, Administrator, Proprietà. Bene, sarete così giunti alla metà dell'opera. Proseguite ora nel modo che segue.

46

Impostate una password

Togliete il segno alla dicitura "Account Disabilitato" ed andate a cliccare su "Salva". Poi riportatevi velocemente su "Administrator" e impostate una password. Salvate il vostro lavoro e, dopo essere usciti da Windows, rientrateci di nuovo, stavolta utilizzando la password che avete appena creato. Andate adesso a terminare la procedura. Come vedrete, non sarà minimamente necessario utilizzare alcun dvd per installare Ubuntu Linux. Non ci credete? Proseguite nella lettura di questa guida e ve ne accorgerete.

Continua la lettura
56

Scaricate il programma Grub4dos

Per poter disporre di Ubuntu Linux ora dovrete installare il programma denominato grub4dos. Tale programma è possibile reperirlo al seguente indirizzo web: https://sourceforge.net/projects/grub4dos/. Adesso sarà necessario aprire il file menu. Ist e modificare la scritta aggiungendo il nome e la versione dell'Ubuntu da voi utilizzato. Infine dovrete realizzare un file e denominarlo "boot. Ini", senza le virgolette. Spegnete e riaccendete il sistema. Ora vedrete che sarà possibile installare Ubuntu Linux e visualizzarlo tranquillamente sul vostro Desktop. Come visto, nulla di particolarmente complicato. Da oggi vi sarà dunque possibile installare Ubuntu Linux anche senza l'ausilio di un DVD e godere di tutte le avveniristiche proprietà di questo sistema operativo ormai collaudato e di sicuro tra i più semplici da utilizzare, anche in virtù di una grafica accattivante e di un sistema di funzionamento rapido ed efficace.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Scegliete sempre la versione più aggiornata di Ubuntu Linux
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Linux

Come installare un'interfaccia grafica su Linux Ubuntu

Linux è un ottimo sistema operativo che offre molte opportunità di personalizzazione e, con un minimo di conoscenza, è possibile modificare vari aspetti del computer. Per massimizzare il risultato è però necessario installare un'interfaccia come ad esempio...
Linux

Come sapere se un PC è compatibile con Linux Ubuntu

Il computer è una scatola magica con cui riusciamo a svolgere le varie mansioni con una velocità davvero strabiliante. Grazie al sistema operativo che si trova al suo interno, abbiamo accesso a diversi programmi, ciascuno dei quali ci permette di lavorare...
Linux

Come istallare giochi per PC Windows su Ubuntu Linux

Tra i sistemi operativi di maggiore rilievo disponibili per il computer, uno dei più conosciuti ed utilizzati è senza dubbio Linux. Si tratta di un sistema operativo piuttosto semplice da utilizzare e che può supportare anche diversi programmi di Windows....
Linux

Come installare Ubuntu su VMware

Installare Ubuntu 12.10, ultima versione di uno dei sistemi più usati di Linux, su una macchina come VMware è probabilmente una comoda soluzione per chi vuole utilizzare più sistemi operativi nel proprio pc senza dover riavviare il computer tutte le volte...
Linux

Come risolvere problemi con il lettore Cd/Dvd con ubuntu

Il Sistema Operativo Linux è maneggevole e leggero. Permette di operare su una piattaforma vivace e competitiva. Attualmente, Ubuntu viene usato da 20 milioni di persone in tutto il mondo. È compatibile con le varie applicazioni Microsoft per l'ufficio,...
Linux

Come avviare Ubuntu da CD/DVD

Ubuntu, insieme a Windows e Mac, è considerato tra i tre sistemi operativi più usati dagli utenti di tutto il mondo. Rispetto agli altri però è ritenuto quello più complicato per modalità di utilizzo, che differisce molto soprattutto da Windows. La prima...
Linux

Come Installare un S.O. linux o debian con Linux Live USB Creator

Nella propria vita lavorativa e non solo, è importante poter contare in ogni momento su un ottimo ed efficiente computer che riesca così a farci svolgere tutte le mansioni di cui si ha bisogno nella maniera più veloce posibile. Ormai però molte sono le...
Linux

Come avere linux ubuntu su un hard disk esterno

Per sfruttare al meglio le funzionalità e l'hardware del nostro personal computer occorre utilizzare un sistema operativo che si adatta meglio alle nostre esigenze. Ci sono però alcuni particolari casi nei quali è possibile per diversi motivi, il più...