I sistemi operativi più diffusi al mondo per smartphone e tablet sono iOS, sviluppato da Apple, e Android, di proprietà di Google. Tuttavia, va evidenziato come nel panorama odierno siano disponibili soluzioni informatiche alternative a quelle citate. È il caso, ad esempio, di Ubuntu Touch, sistema operativo sviluppato, alla pari di Android, a partire dal kernel Linux. Lanciato nel 2013 sia per smartphone che per tablet, nel corso del tempo Ubuntu Touch ha conosciuto un parziale successo nel periodo antecedente allo sviluppo di dispositivi ospitanti il sistema operativo in questione in modalità nativa (febbraio 2015). In tempi recenti, però, il sistema operativo è stato progressivamente abbandonato dagli sviluppatori in seguito a problematiche di natura aziendale, questioni che, in ogni caso, non ne hanno minato le funzionalità. A tal proposito, entriamo nel dettaglio e vediamo come installare Ubuntu Phone OS su smartphone.