Una volta terminato la masterizzazione, si ha a disposizione il software Ubuntu su un supporto rimovibile (DVD, CD ROM). Dopodiché, avviare il Mac e quando si sentirà il classico suono del campanello tenere premuto il tasto Alt finché non compaiono delle specifiche icone. A questo punto, bisogna cliccare sulla freccia che rappresenta il simbolo del disco, ed avviare il tutto. Una volta avviato il disco, compare la versione live del Sistema Operativo, in cui sono a disposizione due possibilità di scelta, ossia testare Ubuntu o installarlo. In questo caso, bisogna selezionare la prima opzione (quindi, testate Ubuntu). Già in questa fase è possibile farsi un'idea del nuovo Sistema Operativo, anche se la velocità e la reattività sono leggermente ridotte, in quanto avviato da DVD/CD ROM. In modalità di prova è possibile effettuare la connessione ad internet, tramite una scheda Ethernet o una rete WI-FI.