Prima di tutto bisogna scaricarsi l'immagine iso della distribuzione Linux che preferiamo: in questa occasione vi consigliamo Ubuntu, in quanto rappresenta la distribuzione più utilizzata; inoltre, nel caso in cui si riscontrassero delle difficoltà, tramite Internet si troverà sempre qualche soluzione al problema sul forum di Ubuntu. Ancora, dobbiamo dire che presenta un'interfaccia estremamente facile da utilizzare e completa di tutto il necessario, sia per svolgere delle operazioni semplici, sia nel caso in cui fosse necessario eseguire qualcosa di più complesso con il computer. L'immagine iso può essere scaricata dal sito ubuntu. It. Esistono diverse distribuzioni, quella desktop, quella server e quella per netbook. Quella server è sconsigliabile se siete alle prime armi perché è dedicata agli utenti più esperti. Quella per netbook, invece, è ottimizzata per pc portatili.