Una volta finito di installare, chiudere la finestra del Wizard con un click su "Finish". Verificare il perfetto funzionamento di tutto il sistema, con la seguente procedura. Start--> Pannello di Controllo --> Strumenti di amministrazione. Dopo cliccare su "Servizi", per l'apertura di una finestra. All'interno di essa è presente la lista di tutti i servizi installati su Windows. In particolare, controllare l'esistenza dei servizi "OracleServiceXE" e "OracleXETNSListener". Lo stato di entrambi dovrà risultare "avviato", con la presenza di "automatico" nella colonna "tipo di avvio". In caso di avvio ed arresto manuale, basterà l'uso delle icone "Start Database" e "Stop Database". Le icone si trovano al di sotto di "Start-->tutti i programmi-->Oracle Database 11g Express Edition". Per la connessione al database, si può utilizzare l'icona "Run SQL Command Line". Questa è individuabile sotto Start-->tutti i programmi-->Oracle Database 11g Express Edition. Appena aperto, il software rimane in attesa se si scrive sul video SQL>. Invece, la digitazione del comando " CONNECT SYS/PASSWORD AS SYSDBA" consente la connessione al database in qualità di di amministratore. Naturalmente, al posto di PASSWORD, occorre l'inserimento della password assegnata all'utente SYS durante l'installazione. Dopo la risposta "connected" del programma, si potrà lavorare sul database secondo le proprie esigenze. Ad esempio con la creazione di utenti ed oggetti diversi, come funzioni, procedure, e via dicendo. https://www.aziendeitalia.com/blog/installazione-di-oracle-su-windows/.