Come installare un Hard Disk SSD in un portatile

Tramite: O2O 18/11/2018
Difficoltà:media
15

Introduzione

Oggi, all'interno di questa guida vedremo come da titolo come installare un Hard Disk SSD in un portatile. Ovviamente nei passi successivi tenderemo a spiegare qualsiasi informazione per quanto riguarda questa installazione e quindi vi facciamo venire a conoscenza in un certo senso anche dello smontaggio e dell'applicazione di un nuovo Hard Disk all'interno del portatile. Ovviamente tendiamo sempre a consigliare che se siete poco esperti nel settore, di chiamare una persona che ha almeno un minimo di conoscenze anche perché un piccolo passo falso potrebbe compromettere non solo il danneggiamento dell'hard disk in sé ma anche il funzionamento di altri pezzi elettronici che sono applicati all'interno del computer. Vediamo di seguito come fare.

25

La sostituzione e il formato

Oggi giorno o meglio con l'avanzare del tempo tendono ad uscire sempre cose maggiori quindi più aggiornate come ad esempio questa nuova versione di questo nuovo hard disk. Infatti, molte persone tende a cambiare e quindi a sostituire l'hard disk vecchio con il nuovo siglato ssd. Per quanto riguarda la sostituzione dobbiamo quindi acquistare questo hard disk ssd e consigliamo durante l'acquisto di prestare molta attenzione visto che comunque online ci sono moltissime dimensioni che non tendono ad essere tutte uguali. Quindi prima di acquistare dovete controllare le dimensioni del vostro hard disk all'interno dell'apposito posto.

35

Il software

Una volta che in un certo senso abbiamo aperto e quindi siamo andati ad operare sulla parte meccanica ed elettronica del nuovo hard disk e quindi l'abbiamo sostituito possiamo proseguire con la vera e propria installazione quindi tramite dei determinati software. Infatti, è molto importante connettere l'ssd al portatile per una veloce installazione tramite un adattatore che possiamo semplicemente acquistare visto che non esce insieme all'hard disk.

Continua la lettura
45

Lo spazio ed il passaggio

Un'altra cosa molto importante è lo spazio. Infatti, lo spazio del nuovo hard disk ovvero quello ssd deve essere uguale o in un certo senso maggiore rispetto all'hard disk vecchio che abbiamo o che andremo a sostituire proprio per avvantaggiarci per quanto riguarda il passaggio dei file di qualsiasi tipo dall'hard disk vecchio a quello nuovo. Il passaggio dei file è possibile effettuarlo con molta semplicità con la cosiddetta procedura del copia ed incolla dei file una volta selezionati. Infatti, una volta selezionati dobbiamo andare nel nuovo hard disk ed incollarli.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Hardware

Come installare un secondo hard disk in un notebook

Negli ultimi anni, il notebook è diventato un apparecchio indispensabile nella nostra vita quotidiana, sia se utilizzato a scopo professionale, sia per i semplici vantaggi di spazio occupato, portabilità e maneggevolezza rispetto ad un pc fisso. La maggior...
Hardware

Come cambiare l'hard disk del computer

Ogni computer, sia esso fisso o portatile, è dotato di un hard disk: questo componente, che viene spesso italianizzato in "disco rigido", ha una capacità di archiviazione espressa in GigaByte o, negli ultimi anni, anche in TeraByte. Si tratta di una parte...
Hardware

Come recuperare i dati da un hard disk interno

Con il passare degli anni il personal computer è entrato nelle case della totalità delle famiglie italiane, diventando un bene di consumo, diventando quindi un bene alla portata di tutti capace di soddisfare ogni esigenza. Ma a volte nell'utilizzo del...
Hardware

Come sostituire l'hard disk di un notebook

L' hard disk è il componente nel quale è contenuta la memoria del pc. All'interno dell'hard disk è dunque installato anche il sistema operativo. Dopo circa dieci anni dal suo utilizzo, o quando risulta molto utilizzato, questo va sostituito. Non è complicato...
Hardware

Come non rovinare un hard disk

Gli hard disk, siano essi rimovibili o interni al computer, sono elementi elettronici molto delicati. La loro fragilità proviene dal fatto che questi apparecchi sono costituiti fondamentalmente da dischi di materiale metallico sensibile ai campi elettromagnetici...
Hardware

Come collegare un Hard Disk

Un disco rigido o disco fisso, anche chiamato hard disk drive (abbreviato comunemente in HDD), è un dispositivo di memoria di massa di tipo magnetico. Esso utilizza uno o più dischi magnetizzati per l'archiviazione dei dati (file, programmi e sistemi...
Hardware

Come smontare un hard disk

Il disco rigido, dall'inglese Hard Disk o meglio conosciuto con l'acronimo HDD, è uno dei componenti hardware principali di un personal computer. A seconda delle sue dimensioni, ha la capacità di immagazzinare e conservare nel tempo un gran numero di...
Hardware

Come pulire l'hard disk esterno

Gli hard disk esterni sono composti da un telaio resistente ed in genere si connettono ai computer attraverso le porte USB o Firewire. Sono ottimi per tenere una copia di backup dei dati del pc, per trasferire file da un pc ad un altro o anche solo per...