Ormai esistono diversi sistemi operativi, tutti progettati per le esigenze degli utenti. Per la maggior parte la gente preferisce utilizzare ancora Windows come SO, ma per i più esigenti che richiedono caratteristiche specifiche il più quotato e utilizzato è sicuramente Linux, che offre parecchie opzioni in più. Per chi proviene dai file con estensione ". Exe" (i pacchetti di installazione di Windows) potrebbe essere un po' difficile districarsi nella selva di pacchetti disponibili per Linux.
A differenza di altri sistemi operativi infatti, il mondo Linux offre diversi tipi di pacchetti indirizzati a ogni tipo di distribuzione. Questi pacchetti vengono detti "precompilati" cioè già pronti per essere installati con semplicità sulla nostra distribuzione Linux preferita (Ubuntu, Fedora, Arch e altre).
In questa guida spieghiamo appunto come reperire questi pacchetti, quindi come installare un programma o compilare direttamente dal codice sorgente, con pochi passaggi ma dettagliati che vi forniranno le informazioni sufficienti. Vediamo come procedere.