Come installare un sistema operativo da chiavetta USB

Tramite: O2O 19/02/2018
Difficoltà:media
19

Introduzione

Nella seguente guida cercherò di spiegarvi come installare Windows o qualsiasi altro Sistema Operativo (SO) usando la vostra chiavetta USB.
Perché spendere dei soldi nell'acquisto di un DVD, quando basta adoperare una chiavetta USB? Questa procedura è ottima anche per chi possiede un Netbook in cui non è presente un'unità ottica e desidera cambiarne il Sistema Operativo. I computer moderni infatti consentono il boot da molte fonti per andare incontro alle esigenze degli utenti. Vediamo quindi come installare rapidamente un sistema operativo da chiavetta USB.

29

Occorrente

  • Penna USB da almeno "4 GB"
  • ISO del Sistema Operativo (secondo la configurazione del computer)
  • Software per estrarre l'ISO di "Windows 7" (come "7Zip" o "WinRAR")
39

Che cosa occorre per installare un sistema operativo da chiavetta USB

Innanzitutto, è necessario collegare la chiavetta USB al vostro Personal Computer (PC), fare click su "Start" e digitare il comando "CMD" nella sezione di ricerca. In questo modo, vi comparirà un collegamento sul quale bisognerà premere con il tasto destro del mouse, quindi va scelta la voce "Esegui come amministratore" che farà aprire una finestra di dialogo nera chiamata "Prompt dei Comandi". Si tratta di un emulatore di terminale che consente di impartire ordini in via testuale. Come tutte le operazioni avanzate infatti si devono possedere i privilegi sdi amministrazione per poter proseguire, soprattutto quando si rischiano problemi gravi per la salute del PC.
Si deve digitare il comando "diskpart", premere "Invio", scrivere "list disk", cliccare ancora il tasto "Invio" per fare apparire l'elenco dei dischi collegati al computer, annotare il nome del dispositivo corrispondente alla vostra chiavetta USB e inserire la scritta "select disk X".

49

Che operazioni svolge il computer

Si consiglia di installare anche programmi come https://www.ccleaner.com/ccleaner per ripulire efficacemente il drive prima di poseguire-
"Cclean" formatterà la vostra penna USB, "create partition primary" formerà una partizione primaria, ovverosia adatta per installare il Sistema Operativo e "select partition X" selezionerà quest'ultima partizione primaria.
Dopo aver scritto "active" per indicare che la partizione può essere impiegata e premuto "Invio", si devono scrivere altri comandi:
- "format fs=ntfs", per formattare la partizione primaria nel file system NTFS;
- "assign", per assegnare la partizione appena formattata;
- "exit", per consentire alla chiavetta USB di procedere con l'estrazione dei file di installazione del Sistema Operativo prescelto.

Continua la lettura
59

Trasferire i file

Il trasferimento dei file di installazione sulla penna USB avviene in due modi:
- estraendo l'immagine ISO sulla chavetta con l'utilizzo di software di gestione archivi (come "7Zip" o "WinRAR");
- procedendo sempre dal "Prompt dei comandi".
In quest'ultimo caso, Windows non possiede uno strumento interno da poter impiegare ed occorre quindi scaricare ed installare un programma apposito. Per esempio "DAEMON Tools Ultra 4" sul computer (collegandovi al sito web ufficiale e completando la semplice procedura di installazione), che vi consentirà di montare l'immagine ISO su una periferica virtuale. Ricordiamo anche che si tratta di un programma molto utile per la gestione in generale degli ISO di varie applicazioni.

69

Preparare il disco di avvio

Installare il programma di gestione delle ISO è semplice e veloce e non prende più di un paio di minuti in totale. Terminata l'installazione, sarà sufficiente aprire il software "DAEMON Tools Ultra 4" e creare una periferica virtuale, sulla quale andrete a montare l'immagine ISO in un momento successivo.
Dopodiché, appuntatevi le lettere corrispondenti della vostra chiavetta USB e del file ISO (che sono rispettivamente la "H" e la "E"), aprite il "Prompt dei comandi" (sempre con i privilegi di amministratore), scrivete "e: cd boot", premete "invio", immettete la scritta "cd boot" e inviate nuovamente.

79

Terminare la procedura

Adesso, bisognerà scrivere "bootsect. Exe/nt60 h:", premere il tasto "Invio", copiare tutti i file dell'immagine ISO sulla pendrive. Ricordando che una nuova installazione di sistema operativo prevede anche la cancellazione di tutti i file contenuti nelle partizioni che si vanno a cancellare, e che quindi è consigliato effettuare un backup di sicurezza o lo spostamento dei file utili in una partizione sicura si può proseguire. Si riavvia il Personal Computer, e si entra nel bios, con la combinazioni di tasti prevista. Nella schermata di comando si deve impostare USB come prima opzione di boot, salvare le modifiche, e riavviare di nuovo il computer. In base alla sequenza di boot al riavvio, partirà l'installazione di Windows o di qualsiasi altro Sistema Operativo che sia stato scelto.
Sarà possibile che al riavvio il PC non riconosca la vostra chiavetta USB: in questo caso, vi basterà riavviare di nuovo e, se questo non risolverà il problema, dovrete provare a ricollegarla nuovamente.

89

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Come installare un sistema operativo su VirtualBox

Il software gratuito Virtualbox è un opensource in grado di simulare una macchina virtuale su cui installare e quindi utilizzare qualsiasi tipo di sistema operativo: da Linux, Mac Os X e qualsiasi versione di Windows. In questo modo potrai utilizzare...
Windows

Come creare chiavetta USB avviabile

Se il vostro computer necessita ancora di un supporto di installazione esterno, è possibile fare ricorso ad una chiavetta USB avviabile. Questo elemento è più veloce e più compatto di un supporto dati ottico e risulta essere estremamente adatto per la...
Windows

Come trasferire il sistema operativo windows su pendrive

La comodità delle pendrive, comunemente dette "chiavette USB", consiste nella possibilità di effettuare spostamenti di file di qualsiasi tipo da un dispositivo all'altro, purché tali spostamenti vengano eseguiti nei limiti delle dimensioni della chiavetta...
Windows

Come far partire il pc da chiavetta uSB

Quando si avvia un computer, fisso o portatile che sia, esso utilizza un supporto memoria presente sul disco fisso (hard disk); ma per diversi motivi, può verificarsi un cattivo funzionamento di questo supporto e il PC non è in grado di avviarsi in maniera...
Windows

Come installare Windows Xp da boot con usb

Se vi trovate in questa guida, vuol dire che necessitate di Windows XP sul vostro PC, magari sprovvisto di lettore CD/DVD, il quale non vi permette di installare il sistema operativo tramite disco. Bene, ho io la soluzione che fa al caso vostro. Oggi...
Windows

Come fare se Windows non riconosce la chiavetta USB

La stragrande maggioranza delle persone ha ormai un computer fisso o portatile all'interno dell'abitazione. Gli ultimi anni hanno visto un notevole incremento nella vendita delle comode pendrive. Alcune volte potrebbe succedere che l'unità flash USB inserita...
Windows

Come comportarsi quando la chiavetta USB non viene riconosciuta da Windows

Vi è mai capitato di collegare una periferica, o di inserire una pen drive nell’apposita porta USB del vostro pc e di veder apparire il messaggio che viene mostrato da Windows, “ dispositivo USB non riconosciuto”?Forse non sapete come comportarvi, ma...
Windows

Come copiare una chiavetta USB di nascosto

Le chiavette USB, questo importante strumento tecnologico, indispensabile quasi quanto un cellulare è posseduto ormai dalla stragrande maggioranza delle persone e sono diventate una risorsa importante e quasi imprescindibile per lo scambio di dati e...