Montate il disco virtuale con il comando Attach vdisk e uscite dal prompt dei comandi digitando il comando exit e dando Invio. Tornati così all'installazione di Windows 8.1 scegliete la lingua, nel nostro caso italiano, andate avanti, cliccate su Install now e digitate il product key. Proseguendo accettate la licenza e cliccate su Custom. Selezionate l'unità Unallocated Spaces (disco virtuale) e terminate l'installazione. Avete dunque creato una configurazione dual boot che vi permetterà di scegliere quale sistema operativo lanciare. Quindi adesso avrete tutte le potenzialità del nuovo Windows 8.1, con le modifiche apportate. Potrete vedere subito le differenze del nuovo Windows 8.1: la facilità dell'utilizzo, le novità dell'interfaccia utente e la sua maggiore facilità di utilizzo. La novità che subito salta all'occhio è la mancanza del menù start, che è stato sostituito dalla schermata start. Non entrate in crisi per i cambiamenti, con il tempo acquisirete manualità.