Come installare Windows su Mac con Parallels
Introduzione
Probabilmente vi sarà capitato di voler installare un'applicazione di Windows sul vostro bellissimo computer Mac, per poi accorgervi di non poterlo fare. Questa guida eliminerà questo problema e non solo, permettendovi infatti di avere sul vostro Mac non solo la singola applicazione, bensì l'intero sistema operativo Microsoft, tramite una macchina virtuale. Invito a verificare di aver installato correttamente Parallels sul vostro computer, a leggere la guida con attenzione e a controllare i vari requisiti, onde evitare malfunzionamenti. Se si nota che il procedimento risulta complicato o non funzionante, dovrete ripetere le operazioni oppure al limite farvi aiutare da una persona più esperto. Vediamo come installare windows su Mac con parallels.
Occorrente
- Un Mac con un processore Intel Core 2 Duo, Core i3, Core i5, Core i7 o Xeon.
- Minimo 2 GB di memoria.
- Almeno 700 MB liberi su disco per installare Parallels Desktop.
- 15 GB di spazio su disco per ciascuna macchina virtuale da installare.
- Il DVD o un'immagine ISO di Windows.
- Parallels installato e funzionante.
Applicazioni
Per cominciare, dovrete installare la macchina virtuale: aprite la cartella Applicazioni ed avviate Parallels, quindi cliccate sulla voce "File" in alto a sinistra dello schermo e selezionate "Nuova", poi scegliete se installare Windows con la procedura base o, se lo avete, da Bootcamp. È consigliato utilizzare Windows con la procedura base perché risulta più immediata e di semplice interpretazione sopratutto per i "neotecnici".
Installazione
A questo punto potrete decidere la sorgente d'installazione, cioè scegliere se installare Windows da un DVD o da un'immagine disco, ossia un file. Iso. Se scegliete il procedimento tramite DVD, inserite quest'ultimo nell'unità DVD-ROM del Mac, quindi cliccate su "Installa Windows da un DVD o file d'immagine" e infine selezionate il disco dal menu con su scritto: "Installa da";
se invece volete installare Windows servendovi di un file d'immagine selezionate la voce "Scegli un file d'immagine" e scrivete il percorso necessario. Il file immagine è un file che consente di contenere programmi di qualisasi tipo ed è ppssibile aprirli con programmi come Nero oppure daemon tools.
Bit
Cliccate su "Avanti", si aprirà una finestra in cui dovrete inserire la chiave del vostro prodotto Windows, selezionate "Installazione Express" e spuntate o meno la voce in basso relativa alla Versione Windows. Se volete utilizzare Windows a 64 bit, assicuratevi che la casella in basso abbia il segno di spunta, se invece la versione desiderata è quella a 32 bit, deselezionate la casella. Fatto ciò, cliccate su "Avanti". Se si sbaglia la versione di installazione succederà semplicemente che il sistema sarà più lento (se il sistema è a 64 e installi a 32), oppure non parte perché non supportato.
Scelta
Ora selezionate il modo in cui usare Windows sul vostro Mac: come un PC, ed in questo caso Windows sarà all'interno di una finestra; se come un Mac, ovvero i programmi di Windows compariranno sul desktop come normali applicazioni. Cliccate quindi su "Continua". Questo si potrà cambiare anche in seguito dalle opzioni.
Procedura finale
Si aprirà una finestra dove dovrete dare un nome alla vostra macchina virtuale, assegnarle un percorso all'interno del vostro Mac e scegliere se condividere la macchina con gli altri utenti del Mac, ponendo o meno il segno di spunta nell'apposita casella. Fate clic su "Continua", scegliete se personalizzare o no le impostazioni, procedura che potrete svolgere anche in seguito, e infine cliccate per l'ultima volta su "Avanti". Avete terminato e soprattutto ora avete Windows sul vostro Mac, perfettamente funzionante.
La guida presente consente di effettuare queste operazioni in modo semplice, infatti è adatta anche a chi di informatica poco ne capisce. L'importante è seguire con attenzione tutti i passi descritti nei vari passi.
Auguro un buon lavoro a tutti.
Link utile ---> https://verytech.smartworld.it/come-installare-windows-su-mac-con-parallels-175797.html
Guarda il video

Consigli
- Seguire attentamente i passi per effetture l'installazione. In caso di fallimento ritentare o farsi aiutare da un esperto.