Come integrare Twitter, Youtube, Flickr nelle pagine di Facebook
Introduzione
Facebook è senza dubbio il social più usato nel mondo, il più conosciuto e condiviso, ma non è l'unico esistente. Infatti al giorno d'oggi, è difficile che una persona sia attiva su un solo social network. Molte persone Twittano i propri pensieri o notizie di continuo, caricano molti video nella speranza di diventare la prossima star di YouTube, e condividono la loro passione per le immagini col mondo intero su Flickr. Con tutti questi social da gestire, dover postare tutti i nostri contenuti anche su Facebook per non tagliare fuori i nostri amici dalla nostra vita digitale può far perdere molto tempo e finisce per diventare un vero e proprio lavoro. Fortunatamente, ogni social network ci dà la possibilità di condividere in automatico su altri social i nostri aggiornamenti, con il conseguente risparmio di tempo e sanità mentale. Vediamo insieme come fare, in maniera semplice e veloce attraverso pochi ma semplici passaggi, per integrare Twitter, Youtube e Flickr nelle nostre pagine Facebook.
Occorrente
- YouTube
- Flickr
Flickr
Dopo aver eseguito l'accesso al sito, andiamo nelle impostazioni del nostro profilo. Tra le varie tab nella parte alta della finestra ce n'è una che si chiama Estensioni, ed è quella che ci interessa per collegare il nostro account Flickr agli altri social, siano essi Facebook, Twitter o altri. Scegliamo i social che ci interessano, facciamo log in attraverso la schermata che apparirà subito dopo, consentiamo la pubblicazione di elementi sul profilo ed è fatta: ora ogni foto pubblicata su Flickr verrà automaticamente postata anche su Facebook. Collegarsi a più di un social attraverso Facebook non è più così complicato, come si può vedere, basterà seguire le istruzioni riportate in questa guida per riuscire nell'operazione in maniera veloce, con un risparmio di tempo ed energie notevole.
Dalla pagina di Twitter cerchiamo il pulsante che ci permette di accedere alle impostazioni, in alto a destra. Nella pagina delle impostazioni cerchiamo la tab Profilo sulla sinistra e cerchiamo il pulsante "Collegati a Facebook" in fondo alla pagina. Dopo aver fornito i dati di Facebook e l'autorizzazione per la pubblicazione di elementi sul nostro profilo, mettiamo la spunta a quello che vogliamo mostrare ai nostri contatti di FB: tweet, retweet o messaggi diretti. Da questo momento è fatta: qualsiasi tweet verrà condiviso allo stesso momento su Facebook.
YouTube
Il procedimento per YouTube è molto simile. Andiamo nelle impostazioni del nostro account, accedendo al nostro profilo dal bottone in alto a destra, cerchiamo la tab Condivisione e colleghiamo gli account che ci interessano. I video caricati possono essere condivisi allo stesso tempo su molteplici social network, sia Facebook che Twitter se lo desideriamo. Colleghiamo i nostri account dei social che ci interessano a YouTube e mettiamo la spunta su quello che vogliamo venga condiviso sugli altri siti.