Le immagini assumono una tonalità seppia nel tempo e puoi crearla utilizzando un livello di regolazione con i parametri Tonalità / Saturazione. Fai clic sulla casella Colora e gioca con le barre della tonalità e della saturazione fino a trovare le manche che ti piacciono di più, usando il seppia come riferimento. Se vuoi ottenere un tono più vecchio alla fotografia, applica i filtri. Crea un nuovo livello di regolazione, questa volta un filtro fotografico e scegli un marrone, attivando la casella dei colori. Quindi regola la densità che desideri applicare. Scegliere la foto da invecchiare sembra semplice, ma è comunque una buona accortezza scegliere un' immagine abbastanza grande, questo non perché invecchiare richiede un procedimento particolare, ma perché con photoshop si modificano i particolari e in una foto piccola risulterebbe difficile se non impossibile ottenere un risultato decente. Una volta scelta la tua foto devi aprirla con Photoshop, per farlo semplicemente apri il programma e trascinaci sopra l'immagine. Il primo effetto consiste nel rendere i colori come quelli delle foto vintage, quindi con una tonalità, un effetto seppia. Per farlo vai sul menù immagine poi su regolazioni e infine su filtro fotografico, li scegli la tonalità che più ti sembra si adatti alla tua foto e regola sempre la densità.