La prima email è stata inventata nel lontano, "lontanissimo" 1971. Da allora molte cose sono cambiate, soprattutto in ambito informatico, ma un fattore è rimasto invariato: l'eccezionale comodità che i servizi di posta elettronica sono in grado di conferire a tutti coloro che fanno uso di tali strumenti di comunicazione. Il successo delle email, le cosiddette "cartoline elettroniche", è stato ed è tuttora evidente: basti pensare all'incredibile proliferare, nel corso degli anni, di una moltitudine di servizi specifici dedicati alla ricezione e all'invio di email, ognuno dei quali caratterizzato da caratteristiche ben precise e modalità differenti. Un tempo la posta elettronica permetteva esclusivamente di inviare messaggi di testo al proprio destinatario, mentre oggi è possibile condividere documenti e file multimediali di vario tipo, anche di grandi dimensioni. Nonostante ciò, rimanendo in ambito generale può capitare che per via di problemi informatici o per una semplice incapacità dovuta al fatto di essere alle prime armi non si sia in grado di inviare messaggi di posta elettronica. Questo può essere un problema, indipendentemente dal servizio di posta elettronica utilizzato, soprattutto nel caso in cui si abbia urgenza nel dover inviare una comunicazione importante. Entriamo nello specifico e vediamo come inviare email su alice. It.