L'avvento della rivoluzione tecnologica ha fatto sì che persino i pc divenissero in un certo senso "obsoleti", quantomeno in termini di mobilità e agevolezza d'uso. I moderni smartphone, infatti, hanno soppiantato pc fissi e persino i più moderni e "portatili" laptop, perché senza dubbio più leggeri, piccoli e meno ingombranti. Le app, poi, hanno trasformato completamente la fruibilità dei contenuti internet, rendendoli più accessibili e facili da utilizzare. Insomma, il cellulare ormai non serve più solo per telefonare, quando persino app di messaggistica hanno reso le chiamate stesse troppo lente ed impegnative, rimpiazzandole con più istantanei e veloci messaggini. Anche per fare fotografie, inoltre, i cellulari moderni sono spesso di gran lunga superiori, in termini di qualità e risoluzione delle immagini, alle macchinette fotografiche non professionali. Quello che purtroppo capita, però, è che la memoria del nostro smartphone possa esaurirsi troppo velocemente, carico di immagini, file audio, video e quant'altro. Come fare, allora, per non perdere le foto delle recite scolastiche dei nostri figli, dell'ultimo viaggio a Parigi o persino delle buffe pose dei nostri amati pets? Ecco che il pc ci torna utile, perché più capiente, meno soggetto a rompersi e quindi anche più sicuro, dove custodire i nostri file senza perderne in accessibilità. Ma come inviare le immagini dal tuo cellulare al pc? Ecco come fare in semplici passi.