Se per qualsiasi motivo utilizzate un'immagine che già in origine è in bianco e nero e volete dare risalto ad uno o più particolari, colorandoli magari di rosso o di giallo, potete usare lo "Strumento sostituzione colore". Agite in questo modo: prima di tutto aprite l'immagine ed agite con il pulsante di richiamo del "Pennello". Dal menu a tendina che si aprirà selezionate la voce specifica del pennello "sostituzione colore". Adesso potete colorare manualmente quel particolare che vi interessa, avendo cura però di selezionare un colore preferito dal "Selettore di colore" in basso a sinistra. Attenzione anche a mantenere la modalità di "Campionamento continuo" attiva, in modo che ogni tonalità di grigio sia trasformi in quella corrispondente al colore scelto. Se è attiva la modalità "Campionamento: una volta" solo la prima tonalità di grigio toccata dal pennello sarà trasformata completamente e non si avranno sfumature, ma soltanto un colore monotono. Se i risultati ottenuti con Word Paint non vi lasciano soddisfatti al 100%, potete provare delle app alternative ed altrettanto valide come ad esempio Color Pop Effect o Color Splash: quest'ultima vi permette di dare un tocco di creatività alle vostre foto colorando un solo particolare con la sua interfaccia molto intuitiva e semplice, oltre ad essere famosa per i suoi utilissimi controlli multi touch che vi lasceranno sicuramente senza fiato. A questo punto non vi resta che l'imbarazzo della scelta tra le tante risorse a vostra disposizione, e godervi le vostre foto trasformate magicamente in una vera opera d'arte da ammirare per moltissimi anni.