Tutti, chi più chi meno, ormai utilizzano costantemente un computer, ed ognuno sceglie il tipo di sistema operativo che più gli fa comodo. Negli ultimi anni i sistemi Linux sono diventati i favoriti da molte persone, anche se nel campo dei normali pc Windows rimane comunque uno dei sistemi operativi più utilizzati. Qualunque sia la distribuzione Linux che avete scelto, quando vorrete accedere a qualche file di Windows che in quel momento vi serve, potrete farlo senza problemi. Linux, infatti, offre il supporto per leggere le partizioni FAT e NTFS, tipiche di Windows. Purtroppo Windows non fa altrettanto ed è impossibile così accedere alle partizioni di Linux.
Il problema esiste anche se doveste avere un sistema operativo Windows e un sistema operativo MacOs di Apple. L'unica differenza è che l'installazione del sistema Windows su MacOs può avvenire solo a mezzo di un programma che lo faccia girare, e che in linguaggio tecnico si chiama Virtual Machine. In altre parole occorre una emulazione o virtualizzazione del sistema operativo scelto. Anche in questo caso è impossibile leggere le partizioni dell'altro sistema operativo accedendo da Windows. Ecco una guida su come leggere le partizioni con altri FILE systems da WINDOWS. Attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili suggeriementi in merito.