Infine, come ultimo passaggio, per poter leggere manga e fumetti, non rimarrà altro da fare che collegare il nostro Kindle al computer. Il collegamento avviene tramite cavo USB. Vi ricordiamo che per aprire le cartelle al suo interno, solitamente gli e-book sono contenuti all'interno di una cartella che viene denominata "documents". Vi basterà copiare i file convertiti al suo interno che probabilmente, come già accennato, saranno in formato Mobi o AZW3. In questo modo, la lettura del manga o di un fumetto sarà un' esperienza molto appagante, anche se i lettori tradizionali dei libri lamenteranno la perdita della qualità e della bellezza che solo la vera carta può offrire. Nonostante ciò, tuttavia, il risultato che si raggiunge rimane davvero eccellente.